Il parco nazionale di Yellowstone (Yellowstone National Park) si trova negli Stati Uniti e più precisamente nell’estremo settore nord-occidentale dello stato del Wyoming e sconfina, per un piccolo tratto, negli stati del Montana e dell’Idaho, occupando un’ampia zona delle Montagne Rocciose. È il nucleo centrale dell’ecosistema di Yellowstone, uno dei più grandi ecosistemi intatti della zona temperata rimasto sulla Terra. Yellowstone è il più antico parco nazionale del mondo (è stato fondato nel 1872), la più grande riserva naturale degli Stati Uniti e dal 1978 è stato dichiarato Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.
Comunemente con il termine supervulcano ci si riferisce a 10-12 grandi caldere presenti sulla superficie terrestre, che arrivano ad avere un diametro di varie decine di km. Tali strutture sono individuate a livello del suolo e non sono associabili al collasso di precedenti edifici vulcanici come le normali caldere. Le grandi caldere si suppone che vengano generate da un punto caldo (in inglese Hot spot) che è situato in profondità sotto di esse. Tali strutture non sono considerate dei veri e propri vulcani, in quanto non è presente un edificio vulcanico visibile, quanto semmai una depressione di origine vulcanica. All’interno delle grandi caldere è possibile notare lo sviluppo di vari crateri più o meno formati e la presenza di un vulcanismo di tipo secondario (geyser, fumarole, sorgenti termali, ecc.). Non è mai stata osservata un’eruzione di questo tipo di caldere (che hanno periodi di quiescenza di centinaia di migliaia di anni tra un’eruzione e l’altra), anche se nelle aree circostanti si trovano chiare tracce geologiche di imponenti eruzioni passate. Gli esempi più noti di questo tipo di apparati sono il parco delle Yellowstone (USA), i Campi Flegrei (Italia), il lago Toba (Indonesia).
Con tutti i vulcani in eruzione in giro per il mondo(Islanda,Papua Nuova Guinea ed Indonesia) anche Yellowstone ha fatto sentire un suo sussulto facendo eruttare in modo impetuoso il gayser piu’ grande del mondo.Il video spettacolare e’ stato registrato da un gruppo di ricercatori il 3 settembre 2014 dove Avevano programmato un tour della fauna selvatica la mattina seguente.
L’ultima eruzione del super vulcano dello Yellowstone risale a circa 640 mila anni fa e ha creato una nube di cenere in grado di coprire tutto il Nord America. I ricercatori avvertono che se il vulcano dovesse scoppiare oggi, con le attuali misure, “conseguenze devastanti colpirebbero il mondo intero” ed “influenzerebbe le sorti del clima”: si ritiene infatti che le eruzioni precedenti del vulcano fossero 2.000 volte più potenti rispetto a quella avvenuta nel 1980 sul Monte St. Helens, nello stato di Washington.
La guida del gruppo , James,ha deciso di fare una deviazione a Steamboat riuscendo a filmare l’evento . Ecco il Video!
Redazione Universo7p