Secondo uno studio potrebbero esserci 36 civiltà aliene nella nostra galassia in grado di comunicare con noi.
Le civiltà extraterrestri in grado di comunicare con noi, potrebbero essere 36 solo nella nostra galassia, ovvero, nella via lattea. A sostenerlo uno studio fatto dagli esperti dell’università di Nottingham basato sul presupposto che la vita extraterrestre intelligente presente su altri pianeti si sia formata con le stesse regole presenti sulla Terra.
Queste civiltà aliene sono state ”battezzate” dai ricercatori britannici Communicating Extra-Terrestrial Intelligent civilisations (Ceti), in quanto civiltà con capacità di trasmettere onde radio.
La ricerca è stata pubblicata lunedì sulla rivista The Astrophysical Journal.
Lo studio britannico sulle 36 civiltà aliene
Gli scienziati si sono basati su un nuovo approccio, denominato Limite Copernicano dell’Astrobiologia, che applica la teoria dell’evoluzione su scala cosmica, calcolando il tempo medio necessario alla comparsa di una civiltà come la nostra.

I Calcoli fatti in precedenza, erano basati sull’equazione di Drake, proposta dall’astronomo e astrofisico Frank Drake nel 1961.
L’equazione di Drake è una formula matematica utilizzata per stimare il numero di civiltà extraterrestri esistenti in grado di comunicare nella nostra galassia
“Tuttavia, molti dei suoi parametri sono a noi sconosciuti e altri metodi devono essere utilizzati per calcolare il numero probabile di civiltà comunicanti. La differenza chiave tra i nostri calcoli e quelli precedenti basati sull’equazione di Drake è che facciamo ipotesi molto semplici su come si sia sviluppata la vita”, ha detto Conselice, professore di astrofisica all’Università di Nottingham

Entrando nei dettagli dello studio, gli scienziati ritengono che la distanza media di queste civiltà sarebbe di circa 17.000 anni luce. Un valore che renderebbe però molto difficile le comunicazioni, considerando le attuali tecnologie. “Utilizzando come limite la possibilità che una civiltà intelligente si sia sviluppata in circa 5 miliardi di anni, come sulla Terra che ha 4,6 miliardi di anni, i nostri calcoli indicano che nella Via Lattea dovrebbero già esserci 36 civiltà attive“, ha spiegato ancora Conselice.
La stima tiene conto anche della capacità di un’eventuale civiltà avanzata di mandare nello spazio segnali della propria esistenza, radio o satellitari.
Molti si sono chiesti il perché è importante uno studio del genere? Perché sebbene la comunicazione con altre civiltà intelligenti della galassia possa non essere fattibile, stando ai ricercatori possiamo comunque imparare qualcosa dalla loro esistenza. Ad esempio capire quanto tempo sono durate alcune forme di vita, il che potrebbe fornirci indizi sul destino della nostra specie.