Universi paralleli? Per la nuova teoria quantistica è possibile
Una nuova ricerca condotta dalla Griffith University propone che esistono davvero universi paralleli, e che essi interagiscono fra di loro influenzandosi reciprocamente tramite una sottile forza di repulsione, che potrebbe spiegare anche altri fenomeni “misteriosi” della meccanica quantistica.
La teoria quantistica è necessaria per spiegare come funziona l’universo a scala microscopica.
Più universi, dunque, un possibile scenario che se da un lato stuzzica i ricercatori di tutto il Mondo, alla ricerca sempre di nuove scoperte scientifiche, dall’altro un po’ intimorisce la gente comune che inizia già a porsi delle domande: e se multiverso significasse anche presenza nello spazio di altri pianeti abitati oltre la Terra?
Questa Teoria di Mondi con multiple interazioni’ parte dal presupposto che quello che sperimentiamo è solo uno di un gigantesco numero di mondi, alcuni dei quali quasi identici al nostro, ma la maggior parte molto diversi a causa della forza di repulsione che gli permette di interagire. Afferma poi che tutti gli universi sono reali, continuamente esistenti e con proprietà definite con precisione.
Howard Wiseman spiega che se si considera un solo mondo, si ricade nella meccanica newtoniana, mentre con un gigantesco numero di mondi valgono le teorie della meccanica quantistica”. L’affermazione sottintende, evidentemente, che la teoria è in grado di spiegare anche ipotesi attualmente accettate per evidenza sperimentale ma senza una dimostrazione razionale.
La capacità di approssimare l’evoluzione quantistica utilizzando un numero finito di mondi potrebbe avere conseguenze significative sulla dinamica molecolare, importante per la comprensione delle reazioni chimiche e l’azione dei farmaci, sostengono gli autori.
Questa ricerca apre le porte ad altri mondi, non solo paralleli al nostro, ma anche in quello che viviamo, anche se in ogni ipotesi scientifica che si rispetti, naturalmente, c’è chi non è d’accordo con l’idea di uno scenario di Universi paralleli.
Insomma, attualmente siamo solo nel campo di infinite possibilità ma una cosa è certa: il multiverso è destinato a far parlare di sé a lungo