Registrato un forte Bagliore dal buco nero della Via Lattea.
Un Gigantesco bagliore dal buco nero della Via Lattea lascia perplessi gli scienziati. Il fenomeno avvistato dal buco nero Sagittarius A* è stato registrato per due ore. Il fenomeno è stato registrato l’11 agosto grazie ai telescopi dell’Osservatorio W.M. Keck alle Hawaii.
L’ipotesi avanzata dai ricercatori dell’Università della California a Los Angeles sulla rivista The Astrophysical Journal Letters su tale fenomeno per il momento sembrano orientarsi al passaggio di una stella.
L’improvviso e misterioso bagliore di luce ha aumentato di ben 75 volte la luminosità del buco nero, con una luminosità che ha confuso gli scienziati. In tanti avevano inizialmente avanzato l’idea che si trattasse della stella SO-2, ma la variabilità del bagliore ha immediatamente spinto gli esperti a valutare l’origine del buco nero. Come si nota dal video che mi mostriamo in fondo articolo, l’improvviso flash luminoso proveniente dal buco nero della Via Lattea è ripetitivo.
Di solito, come sostengono gli esperti, i buchi neri non producono un simile flash, ma la conseguenza del passaggio ravvicinato della stella SO-2, oggetto che orbita intorno al buco nero ogni 16 anni potrebbe aver causato questo strano fenomeno.
Here’s a timelapse of images over 2.5 hr from May from @keckobservatory of the supermassive black hole Sgr A*. The black hole is always variable, but this was the brightest we’ve seen in the infrared so far. It was probably even brighter before we started observing that night! pic.twitter.com/MwXioZ7twV
— Tuan Do (@quantumpenguin) 11 agosto 2019