Dogor , il cucciolo vissuto 18 mila anni fa
Si chiama Dogor, il cucciolo di cane lupo vissuto 18 mila anni fa Trovato nella Siberia Orientale, vicino al fiume Indigirka grazie alla scoperta fatta dei ricercatori del Centro di Paleogenetica dell’Università di Stoccolma.Â
Stiamo praticamente vedendo una creatura del tardo Pleistocene!
Dopo le prime analisi che hanno confermato il periodo in cui è vissuto, indagini più dettagliate del genoma hanno confermato che il cucciolo ha vissuto solamente due mesi prima di morire e che i tratta di un maschio.
Dogor è stato ritrovato perfettamente integro, con pelliccia, dentatura e naso intatti. Non è ancora chiaro se sia un cucciolo di cane o di lupo, ma sappiamo che ha 18.000 anni. Dogor – così è stato ribattezzato – si trova ora al Centro di paleogenetica di Stoccolma, ed è attentamente studiato da ricercatori russi e svedesi.

Grazie alle analisi con il carbonio 14, si è riusciti a risalire al periodo storico in cui è morto, ma non è stato possibile capire a quale specie di animale appartenesse.

 “Abbiamo molti dati, ma il fatto che non si riesca a capire se sia un cane o un lupo, può indicare che proviene da una popolazione di antenati comuni a entrambi”, ha sottolineato David Stanton, uno dei ricercatori. Love Dalen, un altro studioso del Centro, ha scritto in un tweet che Dagor potrebbe essere “il cane più vecchio mai ritrovato”.
Dogor, rappresenta una nuova e infinita fonte di informazioni che possono fare nuova luce sulla storia genetica dei suoi pronipoti.
una maggiore presenza di ondate di caldo ad alte latitudini potrebbero favorire un maggiore scongelamento del permafrost ed una maggiore possibilità di trovare antichi animali rimasti congelati per millenni.
A cura di universo7p