sabato, Gennaio 25, 2025
HomeSpazioScoperto Farout: Un nuovo Pianeta nel nostro sistema solare

Scoperto Farout: Un nuovo Pianeta nel nostro sistema solare

Il Sistema Solare ha un nuovo pianeta, Farout

Un team di astronomi ha scoperto l’oggetto più distante mai osservato nel Sistema Solare. 2018 VG18, soprannominato Farout, è il primo oggetto individuato ad una distanza superiore a 100 volte quella tra la Terra e il Sole. Corpi celesti così straordinariamente remoti ci permettono di sondare ciò che avviene nelle periferie più estreme del nostro sistema.

 Farout  è l’oggetto più distante mai osservato nel nostro Sistema Solare. Si tratta di 2018 VG18, in gergo ”Farout”, un piccolo corpo celeste distante ben tre miliardi e mezzo di chilometri da Plutone e 18 dalla nostra posizione.

La distanza che separa il Sole a questo mondo sperduto nello spazio è pari a cento volte lo spazio che c’è tra il nostro pianeta e la nostra stella. Scoperto da un team di esperti della Scott Shepard del Carnegie Institution for Science, 2018 VG18 è stato avvistato dal telescopio giapponese Subaru alle Hawaii.

 L’oggetto ha caratteristiche ancora del tutto ignote, oltre a tanti aspetti unici.

L’orbita, ad esempio, è notevolmente allungata, al pari degli altri oggetti transnettuniani; una caratteristica che ha spinto numerosi esperti di tutto il mondo ad ipotizzare la presenza di un nono grande pianeta nell’area più esterna del Sistema Solare.

Scoperto Farout: Un nuovo Pianeta nel nostro sistema solare
Scoperto Farout: Un nuovo Pianeta nel nostro sistema solare

Il diametro di Farout è di circa 500 km, impiega un millennio a completare un’orbita intorno al Sole ed ha una caratteristica colorazione rosataprovocata dalla reazione del gas metano ghiacciato ai raggi cosmici al quale è costantemente esposto, per la mancanza della protezione del Sole (anche Plutone, Sedna, Makemake e 2007 OR10 hanno caratteristiche tonalità rosate per lo stesso motivo).

“Dal momento che 2018 VG18 è così distante, orbita molto lentamente, impiegando migliaia di anni per fare un giro attorno al Sole”. Le immagini di 2018 VG18 sono state riprese utilizzando il telescopio Subaru, localizzato sul Mauna Kea alle Hawaii il 10 Novembre 2018.

Una volta individuato il remoto oggetto, è stato necessario osservarlo nuovamente per confermare la sua natura. 2018 VG18 è stato visto per la seconda volta ai primi di Dicembre con il telescopio Magellano all’Osservatorio di Las Campanas in Cile.

La scoperta conferma, ancora una volta, come l’area esterna del Sistema Solare rappresenti un angolo dello spazio ancora poco conosciuto e ricco di sorprese.

Loading...
universo7p
universo7phttps://www.universo7p.it/
Universo7p News su Misteri, mistero ufo, Anunnaki nibiru elohim, notizie Alieni e ufonews Misteri Ufologici Spazio, notizie sulla Scienza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

News