lunedì, Marzo 17, 2025
HomeSpazioScoperti Dodici grandi oggetti planetari oltre Plutone

Scoperti Dodici grandi oggetti planetari oltre Plutone

Un Nuovo Scenario del Sistema Solare : Scoperti Dodici grandi oggetti planetari oltre Plutone

Nel remoto confine del Sistema Solare, oltre la cintura di Kuiper, un team internazionale di astrofili ha svelato un’enigmatica sorpresa: dodici imponenti oggetti dalle dimensioni planetarie mai precedentemente individuati. Sebbene il verificarsi di questa scoperta richieda una conferma definitiva, i risultati preliminari suggeriscono l’esistenza di una “seconda cintura di Kuiper”, un territorio inesplorato che si estenderebbe ben oltre l’orbita di Plutone.

L’Eterna Influenza Solare

I ricercatori, presentando i loro risultati durante la 54ª edizione della Lunar and Planetary Science Conference a Houston, ci ricordano che l’influenza del Sole si estende ben oltre i noti otto pianeti del nostro sistema. Oltre Nettuno, l’ultimo membro del nostro sistema planetario, situato a una distanza di 30 Unità Astronomiche dal Sole (dove una UA corrisponde alla distanza Terra-Sole, ossia 150 milioni di chilometri), il Sistema Solare si estende per almeno altre 100 Unità Astronomiche.

Il Mistero della Nube di Oort

Oltrepassando l’eliopausa, il confine dove il vento solare si perde nell’ambiente interstellare e scompare la sua influenza magnetica, troviamo la misteriosa Nube di Oort. Questo vasto deposito cosmico ospita comete e asteroidi intrappolati dalla gravità solare e si estende teoricamente per oltre 1.000 Unità Astronomiche.

Alla Ricerca dei Giganti

Come dichiarato dagli autori della scoperta, il cui studio è in attesa di revisione per la pubblicazione su una rivista scientifica, i dodici possibili oggetti massicci sono stati individuati a una distanza di circa 60 Unità Astronomiche dal Sole. Questi giganti celesti sono stati identificati nel corso delle ricerche condotte per individuare nuovi obiettivi per la navicella spaziale New Horizons della NASA. La New Horizons, famosa per la sua pionieristica esplorazione di Plutone, si trova ora a 57 Unità Astronomiche dal Sole, diretta verso l’eliopausa in un’estesa missione che si protrarrà fino al 2029.

pianeta nascosto nella Fascia di Kuiper

Misteri dello Spazio Profondo

Il principale investigatore di questa missione, Alan Stern, ha rivelato che la New Horizons è costantemente esposta a particelle di polvere mentre si avventura nello spazio profondo. Questo fatto suggerisce che la regione ospiti una maggiore densità di materia rispetto a quanto inizialmente previsto. Curiosamente, i dodici oggetti sono situati a soli 10 Unità Astronomiche dalla cintura di Kuiper, il che fa sorgere l’ipotesi che possano essere stati “rubati” dalla cintura stessa da un oggetto di notevole massa presente nell’area.

Alla Ricerca della Seconda Cintura di Kuiper

Gli scienziati speculano che questo oggetto massiccio potrebbe rappresentare una seconda cintura di Kuiper, situata a una distanza maggiore, costituendo un nuovo territorio sconosciuto nel nostro sistema solare, densamente popolato da enigmatici oggetti. Attualmente, i ricercatori stanno analizzando i dati più recenti, raccolti dopo la scoperta dei dodici oggetti, per confermare questa teoria. Sono ottimisti e sostengono che anche in caso di mancata conferma, la New Horizons, nei prossimi anni, attraverserà direttamente questa regione, offrendo un’opportunità senza precedenti per lo studio di questi misteriosi giganti celesti.

di Universo7p

Loading...
universo7p
universo7phttps://www.universo7p.it/
Universo7p News su Misteri, mistero ufo, Anunnaki nibiru elohim, notizie Alieni e ufonews Misteri Ufologici Spazio, notizie sulla Scienza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

News