Project Blue Book, ecco la nuova serie sugli Ufo
Affascinato dalla fusione tra eventi storici e fiction Robert Zemeckis Lancia la nuove serie Project Blue Book sugli avvistamenti Ufo che fa impazzire gli appassionati.
Per chi è alle prima armi e non conosce il Project Blue Book che ne abbiamo parlato nei nostri precedenti articoli (leggi qui) fa riferimento a l’ultimo di una serie di studi sistematici condotti dall’aeronautica militare statunitense (USAF), tra il 1947 e il 1969, sugli avvistamenti di oggetti volanti non identificati (UFO) nel territorio statunitense e anche in buona parte delle Americhe e dell’Europa.
Erano gli anni della Guerra Fredda, della contrapposizione dura tra le due Super Potenze durante la quale, da ogni lato della Cortina di Ferro, si sperimentavano nuove armi per mantenere il primato.

Washington credeva che gli UFO fossero l’ultimo stratagemma sovietico, inventato per spiare o semplicemente per seminare il panico tra la popolazione e quindi riteneva indispensabile – per motivi di sicurezza nazionale – parlarne il meno possibile e riportare i casi noti all’opinione pubblica nell’alveo dei fenomeni naturali o dell’errore di valutazione.

Eppure, nonostante tutti gli sforzi, dei circa 12 mila avvistamenti indagati dal Blue Book, ben 700 sono rimasti senza spiegazione plausibile. Anche oggi, a decenni di distanza.
Robert Zemeckis ci racconta anche a cosa sia dovuto la spianta che l’ha spinto a produrre la nuova miniserie sugli UFO Project Blue Book
Una delle cose che mi ha davvero attratto in questo progetto è iniziare con la storia ed estrapolare eventi da quella storia. Quando tutto viene fuso insieme, è lì che le cose si fanno interessanti per me, ed è anche il motivo per cui mi sono innamorato della bozza di Project: Blue Book proprio dall’inizio.
Ogni episodio della storia, composta da 10 puntate, proviene direttamente dai casi adesso declassificati dei famosi documenti “Blue Book” che contengono tutti i report di avvistamenti UFO negli anni
Guardando i documenti che una volta erano Top Secret, ho pensato che fosse una grandiosa idea realizzare una serie tv, con la premessa di creare delle storie affascinanti e attraenti. L’elemento storico mi ha sempre sedotto. Secondo me ciò che lo rende interessante è che ci sono delle differenze tra le avventure [dei documenti governativi] su questi fenomeni diversi. Quindi questi incidenti diversi accadono, ma c’è anche questa storia d’insieme che li unisce tutti e penso che sia abbastanza unico in televisione. È come avere un’antologia senza avere un’antologia. Ho pensato subito che fosse la cosa migliore del progetto, nonché la parte più complicata.
I personaggi della serie
Il personaggio principale, il Dr. Allen Hyneck, è interpretato dall’attore Aidan Gillen(Game of Thrones).
Il Dr. Hyneck, astrofisico e uomo di famiglia, viene nominato come capo consulente scientifico del Progetto Blue Book. Con Gillen recita Michael Malarkey(The Vampires Diaries) nel ruolo del Capitan Michael Quinn, personaggio impulsivo si scontrerà con la mente scientifica di Hyneck.
Quando esce?
La data prefissata è per il 09/01/2019 Visibile su HISTORY
A cura di universo7p