Il professore Ernst Muldashev e le misteriose tombe dei giganti
Un gruppo di scienziati russi guidati dal professore Ernst Muldashev , direttore del russo Eye e Chirurgia Plastica Center, partì per una spedizione in Siria, Libano ed Egitto . Avendo visitato molti luoghi di interesse storico, gli scienziati cercarono di svelare i più grandi misteri della civiltà umana. La ricerca ha dato risultati sensazionali.
I ricercatori infatti hanno scoperto tombe di giganti in Siria, tra cui secondo gli scienziati La tomba di Abele, il secondo figlio di Adamo ed Eva,il primo martire e pastore nella Bibbia, la più famosa è significativa tomba di tutti i tempi , una struttura di granito lungo circa sei metri e larga 1,80 metri, con orifizi sui lati della lapide trovata nelle vicinanze di Damasco capitale della Siria.

il professor Muldashev spiega
che i Musulmani non permettono di aprire la tomba.
“La lunga ricerca, infine, ha portato alla scoperta ad altre gigantesche tombe situate vicino la città di Aleppo in Siria. Queste tombe sono considerate sacre . Ernst Muldashev afferma che gli fu negato di fare degli scavi sul sito.
La gente del posto mostrarono agli scienziati un’altra tomba di un gigante. Si trova sulla cima di una collina a circa 20 chilometri di distanza dalle tombe della città di Aleppo . I locali chiamano il luogo con il nome “La tomba dell’uomo di 7,5 metri.” Il gigante è stato chiamato “Maometto Attaul”. La leggenda narra che il gigante scese dallo Yemen. Era considerato L’uomo dei miracoli. E ‘stato ucciso e sepolto nel locale.
Secondo il professor Muldashev esistono prove che i giganti vivevano sulla Terra non molto tempo fa ma purtroppo esiste il Cover Up che non permette di divulgare certi segreti.
Ad esempio, in Asia, è possibile trovare una descrizione molto dettagliata del Buddha. Il libro si intitola “60 particolarità e 32 caratteristiche del Buddha”.
Si dice che il Buddha era un uomo molto alto, aveva caratteristiche di cui sopra corrispondono a quelle del popolo di una precedente generazione cioè Atlantidei. Perché dovremmo ignorare le leggende sui giganti e titani continua Muldashev ?
Perché non dovremmo tenere conto delle impronte nette di un gigante in Ain Dar ? E, ultimo ma non meno importante, perché dovremmo prendere in considerazione le reali tombe dei giganti come mistificazione?
La scoperta del professor Muldashev fu annunciata nove anni fa. Non abbiamo sentito piu’ nulla di queste scoperte. È stato per davvero un controverso reperto archeologico insabbiato dal Cover Up ? Riusciremo mai a conoscere meglio la straordinaria tomba di Abele?
Redazione Universo7p