Per La prima foto nella storia la foto di un buco nero
Per la prima nella storia saremo in grado di vedere la prima immagine dell’orizzonte degli eventi che vengono esposti in un buco nero. Quella presentata oggi titolata dall’Event Horizon Telescope. Un traguardo storico, raggiunto grazie a ben otto radio telescopi localizzati in differenti aree del nostro pianeta.
Sarà Sagittarius A* ad essere immortalato dagli esperti dall’altopiano di Chajnantor nelle Ande cilene. Si tratta di oggetto con una massa pari a circa 4 milioni di volte quella del Sole e, posizionandosi al centro della nostra galassia, costituirebbe l’oggetto intorno a cui tutte le stelle della Via Lattea, compresa la nostra, compiono la loro rivoluzione.
Si tratta di un evento storico e importantissimo… diciamo che possiamo paragonarla Come la forma a ‘X’ della prima foto del Dna, che svela la struttura a doppia elica della molecola della vita. Immagini entrate nella storia della scienza
seguite la diretta qui nel video