Noto Regista Italiano si Autodenuncia: ci pagano per non farvi capire cosa realmente succede.
Il regista e noto autore televisivo italiano Sergio Colabona intervistato da NTV NEWS rilascia delle dichiarazioni schock su cosa accade realmente dietro le quinte dei Reality Schow e non solo, denunciando una la televisione di oggi che obbiettivamente ci sta portando un pò tutti ad un degrado culturale.
Negli anni ha diretto per la televisione programmi come: La prova del cuoco, Affari Tuoi, Made in Sud Il treno dei desideri, Il Grande Fratello, Lo show dei record, Ti lascio una canzone. Nel 2001 scrive insieme a Matteo Maffucci il saggio umoristicoUltimo stadio. Diario di due malati di calcio, che racconta abitudini e aneddoti tipici del tifoso sfegatato.[3] Nel 2008 scrive il libro Fine trasmissioni, in cui racconta sotto forma di romanzo cosa accade dietro le quinte della macchina televisiva.
“Io mi autodenuncerei dichiara Sergio Colabona, si sta facendo una televisione che obbiettivamente ci sta portando un pò tutti ad un degrado culturale, e per primo sono colpevole io ed altri come me, perchè accettiamo tutti quanti di stare dentro un sistema al quale non abbiamo il coraggio di opporci, anche perchè ci fa comodo. Ci danno i soldi per non farvi pensare, per farvi credere che i motivi della depressione siano altri, per non farvi mettere a fuoco determinate problematiche culturali e sociali. Stiamo facendo una televisione che non rispecchia più i valori culturali del nostro paese.”
Poi, quando viene chiesto al noto regista cosa consiglierebbe ai giovani che desiderano entrare nel mondo della televisione risponde:
“Scordatevi di portare idee vostre perchè quì non le vogliono, se invece sapete “leccare” bene, se sapete sottomettervi ed “abbassare la testa” quando conviene potete fare molta carriera. Non bisogna essere onesti.”
Oggi, parte degli italiani è sotto coma televisivo, vive nel mondo messo in scena dalle tv, ed è distaccata dalla realtà.