mercoledì, Marzo 19, 2025
HomescienzaNasa: un nuovo progetto per stampare Basi in 3D su Marte in...

Nasa: un nuovo progetto per stampare Basi in 3D su Marte in soli 24 ore

Un nuovo progetto per stampare Basi in 3D su Marte in soli 24 ore

Tra i vari progetti riguardanti l’utilizzo della stampa 3D nel campo dell’edilizia, ormai da tempo un posto di primo piano spetta ad una tecnologia denominata Contour Crafting, creata dal professor Behrokh Khoshnevis.
La costruzione prevede una sorta di gigantesca stampante 3D, che utilizza cemento a presa rapida per stendere, esattamente come avviene per le stampanti 3D da casa, uno strato dopo l’altro, fino a costruire muri e pavimenti dell’edificio in 24 ore. Fondamentalmente si tratta di “un aumento delle dimensioni della stampa 3D fino a quelle di un edificio”, afferma Khoshnevis.

Il professore della University of Southern California non si accontenta di avere la paternità di uno dei sistemi più avanzati sulla Terra, ma mira molto più lontano. Verso Marte, per la precisione. Ed è per questo motivo che sta collaborando con la NASA, con l’obiettivo di riuscire a costruire case sul Pianeta Rosso, quando tra alcuni decenni (neanche troppi) si tenterà di colonizzarlo.

“Portare un chilo di materiale simile ai mattoni sulla Luna o su altri pianeti costerebbe tra 100.000 e 200.000 dollari (tra 77.000 e 144.000 euro, ndr)”, spiega Khoshnevis. “Quindi, quando si pensa a creare basi lunari o marziane, si dovrebbe immaginare modi per costruire degli edifici con ciò che è già lì”. Si tratta della cosiddetta In-Situ Resource Utilization (ISRU) ossia, per l’appunto, utilizzo delle risorse sul posto.

Le strutture che andrebbero costruite su Marte non comprendono solamente abitazioni (che come detto potrebbero essere edificate in 24 ore), ma anche piattaforme di atterraggio e strade, oltre a scudi protettivi contro le radiazioni ed i micro-meteoriti. Come spesso accade, le tecnologie sviluppate per lo spazio potrebbero poi fornire un contributo significativo anche sulla Terra.

Nasa: un nuovo progetto per stampare Basi in 3D su Marte in soli 24 ore
Nasa: un nuovo progetto per stampare Basi in 3D su Marte in soli 24 ore

Soluzioni di questo tipo potrebbero infatti rivoluzionare il modo nel quale strutture di questo tipo vengono costruite sul nostro pianeta, in particolare in quei luoghi dove è più complesso far arrivare delle risorse: “Le tecnologie automatizzate di costruzione hanno il potere di semplificare la logistica del settore, ridurre la necessità di un duro lavoro fisico assegnando agli umani ruoli strettamente di supervisione, eliminare i problemi relativi alla sicurezza e produrre strutture intricate ed esteticamente raffinate ad un costo significativamente ridotto”, scrive Khoshnevis sul sito della NASA.

Loading...
universo7p
universo7phttps://www.universo7p.it/
Universo7p News su Misteri, mistero ufo, Anunnaki nibiru elohim, notizie Alieni e ufonews Misteri Ufologici Spazio, notizie sulla Scienza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

News