Il mistero delle Ley Lines, le linee temporanee presenti sulla terra

0
Il mistero delle Ley Lines, le linee temporanee presenti sulla terra
Nessun libro che tratti di monumenti megalitici può considerarsi completo senza una menzione delle linee temporanee. Ma cosa sono Le Leys Lines? Le Ley lines  conosciute anche come – linee temporanee), sono vere e proprie linee rette che percorrerebbero l’intera superficie terrestre, incrociandosi tra loro in modo da formare una rete. Queste linee  rette collegano luoghi antichi e luoghi sacri.
Molte delle  piramidi, monumenti, megaliti , furono costruiti sulla griglia energetica della Terra. I nostri antenati avevano le conoscenze di queste linee. Una ley-line è una linea dritta nelle placche tettoniche della Terra. Attraverso queste fessure nelle placche tettoniche nella Terra viene rilasciata una potente energia magnetica. La tipicità delle ley-lines è incrociarsi l’una con l’altra. Il loro incrocio generano delle correnti elettriche sul terreno. Questi punti sono chiamati “discontinuità di conduttività”, è semplicemente il posto dove una zona della superficie ha una buona capacità a condurre elettricità.
Il mistero delle Ley Lines, le linee temporanee presenti sulla terra
Il mistero delle Ley Lines, le linee temporanee presenti sulla terra
Queste linee  erano state dimenticate completamente e riscoperte, soltanto, nel ventesimo secolo. L’idea si è diffusa tramite Alfred Watkins, antiquario ed archeologo dilettante pensionato che, in due pubblicazioni,’Early British Trackways’ e‘The Old Straight Track’, ha dimostrato la fondatezza di un modello delle linee rette che s’incrociavano su tutta l’Inghilterra. Linee che risalgono all’età della pietra, quando la gente viaggiava “a vista”,  dalla postazione ove si trovava alla seguente postazione che riusciva a vedere. Le linee inoltre sono collegate con le posizioni stagionali del sole, particolarmente dei solstizi, e della luna. I monumenti preistorici, quali le pietre diritte, cerchi e cumuli di pietre (o tumuli) sono stati costruiti su queste linee od alle loro intersezioni. Alfred Watkins era convinto del fatto che i monumenti britannici fossero stati costruiti non casualmente bensì posizionati lungo delle linee rette che li connettevano l’uno con l’altro secondo una precisa logica
I cinesi le chiamano “le linee del Drago“. Era illegale, per un comune cittadino, essere sepolto lungo queste linee. Mantenevano il segreto su queste linee e sul loro potere.
La sistemazione dei templi su queste linee è il posto dove la gente otteneva più energia dal rispettivo luogo.
L’energia coinvolta in questi luoghi origina con le variazioni giornaliere del campo geomagnetico della Terra.
Ovunque si dispone di un cambiamento del campo magnetico che si sta verificando, si genera una corrente elettrica in qualsiasi cosa presente che condurrà l’elettricità. E’ un semplice principio della fisica conosciuto come “induzione” ed è universale.
Normalmente, nella vita di tutti giorni, non abbiamo mai visto una vasta concentrazione di questa energia, normalmente si mostra solo sulle cime dei siti sacri.
Quando si guarda indietro a come furono edificati questa scelta speciale che loro capirono da dove tutto ha origine, dall’energia elettrica che circonda ogni cosa.
I costruttori disegnarono le strutture e poi li costruirono in modo da concentrare ulteriormente tali energie.

Queste linee di forza ricordavano le linee imponenti di Nazca e le misteriose strade realizzate dagli Anasazi in quei territori che oggi sono gli Stati Uniti. Dopo lunghe indagini Watkins concluse che le linee diritte, risalenti al neolitico, erano state ricalcate nella tarda età del bronzo e del ferro e preservate in modo occasionale durante la cristianizzazione, quando il nuovo culto si era sovrapposto a quello pagano ereditandone le sedi.
Le idee del Watkins, in ogni caso, suscitarono un certo effetto, ma l’interesse si affievolì dopo la sua morte. Vi è stato un ritorno d’importanza negli anni 60, quando molte nuove linee temporanee sono state identificate.

Un programma dei leys scozzesi principali è stato pubblicato ed uno dei leys più impressionanti è quello che lascia Stirling,  passando sopra la sommità di Ben Lomond e direttamente attraverso il Loch Lomond, continua verso ovest attraverso il Loch Fyne, Awe del Loch e il Firth di Lorne.

Importante è La Michael Ley Line, la linea che collega i principali siti megalitici e altri imponenti edifici di culto dell’Inghilterra meridionale (Avebury, Stonehenge, Glastonbury ecc.).

Non solo in Gran-Bretagna, ma dappertutto in Europa, santuari, cattedrali, pozzi santi e templi di pietra sono stati costruiti sui punti di intersezione o sui centri di energia. Questi punti gradiscono i punti di agopuntura dei nostri corpi, la bugia lungo i meridiani di energia o le linee temporanee. In Gran-Bretagna del sud due linee temporanee vengono a contatto di a Glastonbury; le linee temporanee della st Mary e della st Michael.  I tre luoghi,  di Glastonbury, di Stonehenge e di Avebury formano una zona dove vi è la massima energia accumulata tra le tante Ley lines della terra. Lo scopo del pellegrinaggio in questi  luoghi  è, per chi crede, quello di ricevere la benedizione sotto forma di sviluppo o di personale  comprensione del mistero dell’energia.
A cura di Universo7p

 

Loading...
CopyAMP code

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui