Mauro Biglino: Adamo e Eva creati tramite il DNA degli Elohim
Mauro Biglino sostiene che nelle traduzioni presenti nella bibbia che abbiamo in casa, troviamo scritto che non siamo stati fatti ad “immagine e somiglianza” degli Elohim. Biglino sostiene che invece la Bibbia dice che siamo stati fatti a somiglianza degli Elohim (leggi qui per sapere chi erano gli Elohim), ma non esattamente ad immagine, bensì con lo tselem degli Elohim.
Se andiamo a leggere il contenuto di Genesi I, al sui interno troviamo scritto: e gli Elohim fecero l’Adam: In sintesi, sempre secondo Biglino,gli Elohim hanno compiuto degli interventi di ingegneria genetica utilizzando due DNA (il loro e quello degli ominidi): creando una specie che la Bibbia conosce come Adam, creando prima il maschio e dopo un certo lasso di tempo la femmina.
Leggendo a mente serena, possiamo essere d’accordo sul fatto che nella Bibbia si parli di ingegneria genetica.
Adamo non è stato creato nel giardino dell’Eden
Dalla Genesi 2,15: emerge questa scrittura -”E l’elohim Yehowah prese Adam e lo pose in GAN-EDEN per farlo lavorare e custodirlo”
Nella Traduzione lett secondo Biglino la frase diventa : “E prese YeH(o)WaH Elohim lo ADAM e pose lui in GAN-EDEN per lavorare esso e custodire esso”
Questo significherebbe (sempre sugli studi fatti da Biglino) che L’Adam non sia stato fatto lì, ma in un posto diverso, mentre Eva, che è stata creata in un momento successivo,ci sono buone ragioni per pensare che è stata prodotta proprio lì.
E ancora- Gan-Eden non significa- il Paradiso Terrestre, la Bibbia infatti lo definisce come Gan Eden, Gan significa luogo recintato, ovvero, per fare una corretta traduzione, significa giardino recintato e protetto,che dal greco “paradeisos” fu tramandato in “paradisum” latino.
Sembrerebbe che l’Eden potrebbe essere stato un centro di comando, il posto dove hanno scelto quando hanno deciso di creare una base.
La creazione di Adamo ed Eva di cui hanno creato gli stessi Elohim, avevano il preciso scopo di custodire questo luogo che, come ci ricorda la Bibbia, era utilizzato per custodire i vegetali e gli animali.
Nella Bibbia troviamo scritto che gli Elohim hanno indotto all’Adam, un sonno profondo, dove hanno prelevato qualcosa dalla sua parte laterale ricurva – quella che normalmente viene tradotta con costola – hanno richiuso la carne, nel punto in cui hanno effettuato il prelievo, dove hanno formato la femmina.
Un simile intervento, non si basava solo nel prelevare il patrimonio genetico – sarebbe bastata poca saliva –, ma indica chiaramente un prelevamento di cellule staminali.
Non fu Yahweh a creare Adamo ed Eva
Adamo ed Eva sono stati creati da ingegneri genetici mentre Yahweh era un ISH MILCHAMA vale a dire un “uomo di guerra”; basterebbe leggere tutto l’Antico testamento per capire non faceva altro che combattere
Adamo ed Eva e i dei Sumeri
Alcuni studi di antichi testi come ad esempio quelli multidisciplinari (archeoastronomia, conformazione del cielo boreale nel V millennio a.C, colloca Adamo ed Eva intorno al 4400 a.C.
Questo confermano le datazioni che troviamo nella Bibbia, ovvero (4500-4300) dove Mauro Biglino parla da tempo.
Possiamo sostenere la tesi che Adamo ed Eva sono i primi Homo sapiens sapiens, e la civiltà sumera fece comparsa già formata diversi secoli dopo. Se colleghiamo le due cose potrebbero costituire un’ipotesi sufficientemente fondata al punto che varrebbe la pena d’esser approfondita dalla scienza ufficiale.
Potremmo definire Adamo ed Eva i probabili capi dei sumeri; questo spiegherebbe ad esempio perché la civiltà sumera, grande mistero per tutti gli studiosi é stata etichettata come una civiltà già formata, nata dal nulla, ovvero senza una preistoria.
I Sumeri si presentano già con una scrittura strutturata, con una tecnologia e molto altro.
E pensare che la lingua sumera Potrebbe derivare anche dagli Elohim in quanto non possiede la naturale evoluzione che va dai suoni, fino ad arrivare ad avere un’articolazione complessa.
Insomma, Biglino e molti altri studiosi le basi per dare un ampio quadro sui misteri che troviamo nelle antiche scritture le hanno gettate, spetta a noi approfondire e farci una idea che possa soddisfare la nostra sete di conoscenza.
Guarda anche il video.
A cura di universo7p