Il Rover Curiosity grazie alle sue foto dal suolo Marziano ci regala qualcosa di molto intrigante, una sfera quasi perfetta. ecco il link ufficiale della Nasa QUI
Anche il Rover Opportunity aveva fotografato sfere simili nella Meridiani Planum una pianura situata in prossimità dell’equatore di Marte, nella parte più a ovest del Meridiani Sinus. Ospita una rara formazione mineraria di ematite cristallina grigia. I primi dati inviati dal rover Opportunity indicano che la sua superficie è stata per molto tempo satura d’acqua, probabilmente altamente salina e acida.
Le caratteristiche che lo suggeriscono comprendono sedimenti stratificati, la presenza di molti piccoli ciottoli sferici che sembrano concrezioni, cavità cristalline nelle rocce, e grandi formazioni di solfato di magnesio e di altri minerali ricchi di solfato come la jarosite.
Secondo gli esperti ci sono diversi fenomeni geologici che possono portare a sfere così, per esempio, possono essere bolle create durante fenomeni vulcanici, e sono ricche di materiale molto più resistente all’erosione che quello che le circonda. Dopo milioni di anni, l’erosione continua e lascia dietro solo la bolla.
Si tratta veramente di bolle create durante fenomeni vulcanici o si tratta di qualcos’altro?
Redazione Universo7p
Riproduzione Riservata ©