MAJORANA E LA MACCHINA IN GRADO DI ROMPERE GLI EQUILIBRI ECONOMICI MONDIALI
MAJORANA E LA MACCHINA IN GRADO DI ROMPERE GLI EQUILIBRI ECONOMICI MONDIALI
Il caso Majorana, per la procura di Roma, si è chiuso agli inizi del 2015. La memoria del genio e del mito, che Ettore Majorana ha incarnato nel Novecento, non si è mai attenuata e anzi, la sua scomparsa ha suscitato sempre un grande interesse, anche al di fuori della comunità scientifica.
Gli studi scientifici di Majorana diedero un contributo fondamentale allo sviluppo della fisica moderna e affrontarono in modo originale molte questioni: nella sua prima fase pubblicò i suoi studi riguardanti problemi di spettroscopia atomica, la teoria del legame chimico (dove dimostrò la sua conoscenza approfondita del meccanismo di scambio degli elettroni di valenza), il calcolo della probabilità di ribaltamento dello spin (spin-flip) degli atomi di un raggio di vapore polarizzato quando questo si muove in un campo magnetico rapidamente variabile; inoltre si dedicò intensamente alla meccanica quantistica, all’interno della quale lavorò su numerose formule scientifiche dando anche una teoria relativistica sulle particelle ipotetiche.

Il maggior contributo scientifico di Ettore Majorana è tuttavia rappresentato dalla seconda fase della sua produzione che comprende tre lavori: la ricerca sulle forze nuclearioggi dette alla Majorana, la ricerca sulle particelle di momento intrinseco arbitrario e la ricerca sulla teoria simmetrica dell’elettrone e del positrone. Famosa è anche l’equazione di Majorana. Majorana è ricordato dalla comunità scientifica internazionale per avere dedotto l’equazione a infinite componenti che formano la base teorica dei Sistemi quantistici aperti (computazione quantistica, crittografia e teletrasporto)
Majorana e la macchina in grado di produrre energia gratuita e illimitata, un raggio capace di vaporizzare la materia, un intrigo internazionale in grado di rompere gli equilibri economici mondiali : gli ingredienti di un’incredibile storia taciuta e Misteriosa.