L’intelligenza artificiale sarà in grado di guadagnare l’autocoscienza?
L’intelligenza artificiale sarà in grado di guadagnare l’autocoscienza?
La quantità di intelligenza che è possibile inserire in un apparato tecnologico non è limitata da alcun provvedimento normativo. Di questo passo, nel giro di qualche decina d’anni, la specie “vivente” dominante non sarà più l’umana ma quella delle macchine. Tale previsione arriva da Louis Dal Monte, fisico, imprenditore e soprattutto autore di “The Artificial Intelligence Revolution”.
Gli esperti nel campo dell’AI considerano una serie di componenti fondamentali per la creazione di un’intelligenza sintetica capace di pensare umanamente, cioè di essere consapevole delle proprie azioni e delle loro conseguenze.
