L’elemento 115 è stato introdotto nella tavola periodica ufficiale dell’IUPAC
L’elemento 115 dal 30 dicembre 2015 è stato introdotto nella tavola periodica ufficiale dell’IUPAC insieme agli elementi con numero atomico 113, 117 e 118, andando così a completare il settimo periodo della tavola. Si chiama Ununpentio (detto anche eka-bismuto) ed è il nome temporaneo, assegnato dalla IUPAC, di un elemento super pesante sintetico della tavola periodica, che ha come simbolo temporaneo Uup e numero atomico 115.
Bob Lazar è divenuto celebre per aver dichiarato di aver lavorato presso l’installazione S4 a Groome Lake, all’interno dell’Area 51 e aveva parlato di questo elemento 115 considerato a quei tempi Fantascienza. Grazie a lui è cresciuto il mito di questa, ormai celebre, base segreta americana e di questo elemento 115.

Bob Lazar, senza mai trarne alcun beneficio ne tanto meno mai ritrattando, dichiarò di aver lavorato sui Black Project, ovvero, progetti di retroingegneria su un modello di “disco volante”.
George Knapp ( Giornalista ) e John Lier ( ex pilota CIA ), furono coloro che mediarono la sua testimonianza verso il mondo esterno. Cito questi due nomi solo per ricordare che la storia di Lazar è stata manipolata e distorta e si sa il motivo. Ma sappiamo che..la verità è una grande menzogna tutta da svelare
Knapp e Lier furono infatti testimoni del fatto che almeno una parte della sua storia fosse vera. Una volta, proprio su indicazione di Lazar, si recarono nel deserto e videro un ufo esattamente dove e nel momento indicato da Lazar.
Come spesso accade in ufologia le storie sono più complesse di quanto non sembri in prinicipio. Lazar non è quindi ne un truffatore ne colui che possiede la verità sugli ufo. Ed intanto, tornando alla ragione di questo articolo, scopriamo che alcuni scienziati russi del Joint Institute for Nuclear Research dell’Università di Dubna, e scienziati statunitensi del Lawrence Livermore National Laboratory, hanno creato quello che definiscono l‘elemento 115. Come si lega a Bob Lazar? Beh lui affermò che la propulsione dei dischi volanti (Ufo) era basato proprio su questo elemento 115.
Questa scoperta probabilmente conferma in parte la storia dell’elemento 115, ma per ora non i è la conferma che tale elemento, fosse il vero combustibile. Gli scienziati lo hanno chiamato “ununpentium”, bensì può far luce sul fatto che dietro alle rivelazioni di Bob Lazar vi fosse una qualche strategia non campata per aria, ma personalmente credo che lo stess Bob dica la verità in merito. Tanto per fare un esempio, che magari questo elemento non aveva nulla a che vedere con la propulsione, forse serviva a qualcos’altro, come ad esempio a far parte di un processo di attivazione, insieme ad altri elementi chimici e processi tecnologici, dell’azione di innesco per la propulsione antigravitazionale usata dagli scafi alieni per volare ovunque, anche nel cosmo. Attendiamo ulteriori scoperte da parte della comunità scientifica, che di sicuro ci farà attendere altri 50 anni…se tutto va bene.
Cos’è elemento 115?
Chiamato anche ununpentium, secondo alcune teorie, potrebbe essere impiegato per la propulsione di veicoli particolarmente avanzati.
Se bombardiamo l’elemento bersaglio con varie particelle atomiche e sub-atomiche. Facendo questo, in realtà forziamo neutroni nel nucleo dell’atomo ed in alcuni casi uniamo 2 nuclei dissimili insieme. A questo punto accade la tramutazione, creiamo dall’elemento bersaglio un elemento diverso, più pesante. Per esempio, nei primi anni 80′, il laboratorio per la ricerca sugli ioni pesanti in Darmshtot, in Germania, ha sintetizzato alcuni elementi 109 bombardando bismuto 203 con ferro 59.
Per mostrare come è difficile fare questo, hanno dovuto bombardare l’elemento bersaglio per una settimana per sintetizzare 1 atomo di elemento 109. E su questo soggetto, che questo stesso laboratorio ha previsto che nel futuro dovrebbero potere bombardare curium 248 con calcio 48 per produrre l’elemento 116, il quale decadrà, allora attraverso una serie di nuclides ignoti a loro, ma ben conosciuti dagli scienziati di S-4. La lunghezza di tempo durante la quale un elemento esiste prima che decade determina la sua stabilità.
Gli atomi di alcuni elementi decadono più velocemente degli atomi di altri elementi, così, più velocemente un elemento decade, più instabile è considerato quell’elemento. Quando un atomo decade, rilascia o irradia particelle sub-atomiche ed energia, quale è la radiazione che rivela un contatore Geiger.
Ci sono elementi con numeri atomici più alti che sono stabili, sebbene non esistono naturalmente sulla Terra e non possiamo sintetizzarli in acceleratori di particelle. Questi sono gli elementi nel campo 114, 115, che non appaiono sulla nostra tabella periodica. Oltre l’elemento 115, gli elementi divengono instabili di nuovo e, difatti, elemento 116 decade in una frazione di secondo.
Il reattore trovato nella nave aliena a S4 è basato primariamente su un elemento super-pesante con un numero atomico di 115. L’elemento 115 sarà designato come “Ununpentium” secondo gli orientamenti IUPAC e da qui sarà riferito con la sua abbreviazione periodica, “Uup”. La sua designazione periodica e configurazione dell’elettrone appaiono sotto:
Una sostanza deve avere almeno un atomo per essere considerato materia.
Deve avere almeno un protone ed un elettrone, e nella maggior parte dei casi un neutrone è considerato materia.
Qualche cosa più corto di un atomo come gli upquarks e i downquarks che tengono insieme protoni e neutroni; o protoni, neutroni, o elettroni, individualmente sono considerati essere massa e non costituiscono materia finché non formano un atomo. Ecco perchè si dice che la gravità A tiene insieme la massa o la “roba” che tiene insieme protoni e neutroni.
Una volta che si forma un atomo, la forza elettromagnetica diventa un fattore sostanziale.
La gravità A è quella attualmente identificata come la forza forte nucleare nella corrente principale della Fisica e gravità A è l’onda di cui abbiamo bisogno da accedere ed amplificare per abilitarvi alla distorsione dello spazio/tempo richiesto per “pratici” viaggi interstellari.
La localizzazione della Gravità A è trovata nel nucleo di ogni atomo di tutta la materia qui sulla Terra e l’universo.
Accedere alla Gravità A coi naturali elementi trovati sulla Terra è un grande problema. Ricordiamo che la gravità A è la forza maggiore che tiene insieme la massa costituita da protoni e neutroni ed altre particelle sub-atomiche. Ciò significa che la gravità A verso cui cerchiamo di accedere è praticamente inaccessibile perché è localizzata dentro la materia che abbiamo qui sulla Terra.
Ci sono altri elementi che non esistono naturalmente sulla Terra e che un piccolo gruppo del governo americano sperimenta. E’ chiamato elemento 115 ed ha 2 proprietà molto insolite.
Propulsione a gravità
Cosa ha a che fare l’elemento 115 con la Gravità?
L’elemento 115 è ottenuto in triangoli illustrato sopra ed è usato per motorizzare il reattore. E’ usato per creare una reazione di trasmutazione con un protone addizionale da 115 a elemento 116 che immediatamente decade e rilascia antimateria. Ma più importante, quando un elemento diviene così pesante da avere 115 protoni e isole di stabilità, la forza cumulativa nucleare forte o “onda di Gravità A” irradia o si estende oltre il perimetro dell’atomo. Accediamo a questa gravità e l’amplifichiamo, focalizzandola per opporsi di fatto alla gravità naturalmente propagata all’esterno dalla Terra.
Questa non è “antigravità” e noi non generiamo gravità dal nulla come alcuni teorici ancora credono.
Questo elemento è allora inserito nel reattore.
Questo pezzo di elemento 115 è sia la fonte dell’onda di gravità A, sia il bersaglio che è bombardato con protoni per rilasciare l’antimateria. Solo 223 grammi di 115, sono sufficienti per il funzionamento della nave per 30 o 45 anni.
L’elemento 115 è stato donato agli americani dai visitatori “stranieri”. Questo elemento è usato sia come combustibile che come fonte dell’onda di gravità A.
In virtù dell’elemento 115 usato nel reattore, esso si esaurisce molto lentamente. Un pezzo di 115 di questa taglia può essere usato come combustibile nel reattore del disco molti anni.
- Il punto di fusione dell’elemento 115 è di 1740 gradi Celsius.
- Lo stato di ossidazione standard è +3.
- Raggio atomico: di elemento 115 è 1,87 angstroms.
- Frequenza dell’onda portante: 7,46 hz @ un micron di larghezza di banda.
Gli scienziati per anni hanno formulato una teoria che c’erano combinazioni possibili di protoni e neutroni che potrebbero formare atomi che non appaiono naturalmente sulla Terra.
L’ammontare di massa ed elettromagnetismo presente alla creazione dell’universo ha determinato gli elementi formatisi fra quelle galassie e sistemi stellari.
Il nostro Sole è un nano, comparato alla maggior parte degli altri sistemi stellari e sistemi stellari binari. In altre parole, nessuna sorpresa che gli elementi super-pesanti stabili di questi sistemi non esistono naturalmente sulla Terra.
Configurazione Delta: usare la gravità per viaggi Interstellari.
Quando tutti e 3 questi amplificatori sono usati per viaggiare, sono nella configurazione Delta.
Quando noi distorciamo lo spazio/tempo e abbiamo la capacità di generare un intenso campo gravitazionale, allora la via più veloce da un punto A ad un punto B è distorcere, o curvare lo spazio/tempo tra i punti A e B, portando i punti A e B più vicini. Più intenso è il campo gravitazionale, più grande è la distorsione dello spazio/tempo e più corta è la distanza tra i punti A e B.
L’elemento crudo 115 è stato provvisto agli americani in forma di dischi. Gli scienziati a S4 hanno spedito l’elemento dal Lago Groom al Los Alamos National Laboratory, per essere macinato per l’uso nel reattore. A Los Alamos fu detto che era un nuovo modulo di armatura. Semplicemente hanno seguito gli ordini, l’hanno macinato come segue e l’hanno spedito indietro a Lago Groom.
Fu durante questo processo che un pò dell’elemento è risultato mancante. Come si vedrà dalle pagine seguenti, la macinatura citata produce un ammontare tremendo di scarti.
Il reattore è un sistema chiuso, che usa l’elemento 115 come suo combustibile. L’elemento è anche la fonte dell’onda di gravita-A la quale è amplificata per la distorsione dello spazio/tempo e per i viaggi.
Il disco è 1 dei 9 donati al governo americano in un programma di “scambio” nei primi 1970.
I creatori della nave e i fornitori del combustibile venivano dal sistema stellare Zeta Reticuli. Quello che abbiamo scambiato per la tecnologia non è conosciuto. Un programma di retro-ingegneria è cominciato nel 1979 del rimanente hardware e della tecnologia.