martedì, Dicembre 5, 2023
HomeSpazioL'astrofisco Bailer-Jones: ci scontreremo con una nana bruna

L’astrofisco Bailer-Jones: ci scontreremo con una nana bruna

Lo afferma  l’autore di un nuovo studio  Coryn Bailer-Jones, astrofisico al Max Planck Institute for Astronomy di Heidelberg. Bailer-Jones, simulando al computer le orbite di oltre 50mila stelle, ha scoperto che, tra i 14 astri che arriveranno a meno di 3 anni luce dalla Terra, l’incontro più ravvicinato avverà molto probabilmente con Hip 85605, attualmente a 16 anni luce da noi, nella costellazione di Ercole.

Lo studio è limitato solo alle stelle di cui conosciamo accuratamente distanze e velocità, racconta l’autore dello studio a Forbes. “Il che ci limita alle stelle che attualmente si trovano entro poche decine di anni luce dal Sole”. Secondo i calcoli dello scienziato, circa 40 stelle “sono arrivate” o “arriveranno” entro 6 anni luce e mezzo dal Sole, in un arco temporale che va da 20 milioni di anni fa ai prossimi 20 milioni di anni.

La nube di Oort (illustrato) è un vasto e misterioso regione che è pensato per circondare il nostro sistema solare.  Esso contiene migliaia di miliardi di comete rimasti dalla nascita dell'universo - e gli oggetti eventualmente più grandi come pianeti nani così.  Comete di lungo periodo hanno origine qui, mentre le comete di corto periodo provengono dalla fascia di Kuiper

Una probabilità del 90% che una Nana Bruna [un tipo di stella poco più piccola del nostro Sole, nda] passi nell’orbita della nube di Oort, poco all’esterno del nostro Sistema solare, tra 240mila e 470mila anni”.

Bailer-Jones ha tracciato, usando le leggi di Newton e modelli computazionali standard, le traiettorie delle stelle nel passato e nel futuro, costruendo una sorta di distribuzione di probabilitàdella posizione delle stelle rispetto al Sole. Le conseguenze del passaggio di Hip 85605, spiega ancora l’astrofisico, potrebbero essere spiacevoli. La nube di Oort è ritenuta la fucina delle comete: la perturbazione creata dal passaggio ravvicinato di una nana arancione potrebbe far sì che molte comete venganoscagliate nel Sistema solare interno. Magari proprio contro laTerra.

Uno Scienziato del Max Planck Institute in Germania, dice una stella potrebbe Avere Un incontro Più stretto con la Terra 'presto' - in termini cosmici.  Dr Coryn Bailer-Jones dice Che C'è Una Probabilità del 90% si Arriverà Entro 0,6 anni luce Dalla Terra in 500 mila anni.  This potrebbe INVIARE comete verso Il Nostro Pianeta (illustrato)

Loading...
universo7p
universo7phttps://www.universo7p.it/
Universo7p News su Misteri, mistero ufo, Anunnaki nibiru elohim, notizie Alieni e ufonews Misteri Ufologici Spazio, notizie sulla Scienza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

News