Psiche 16: L’asteroide d’oro che fa gola alla Nasa
L’universo è pieno di ricchezze e oggetti preziosi,uno di questo lo abbiamo sotto casa ,infatti, tra Marte e Giove esiste un asteroide molto prezioso che potrebbe cambiare le sorti di tutti gli abitanti presenti sulla Terra.
Si tratta dell’Asteroide Psiche 16, particolarmente ricco di oro e altri metalli preziosi. Il prezioso asteroide fa gola alla Nasa infatti ha in programma di organizzare una missione per raggiungerlo. Ci farà diventare tutti miliardari qualcuno si domanda?
Scoperto nel 1852 dall’astronomo italiano Annibale de Gasparis, questo corpo celeste ha attirato l’attenzione della comunità scientifica per la sua composizione, ritenuta molto diversa rispetto agli altri asteroidi conosciuti. Psiche 16 è infatti formato prevalentemente da metalli, in particolare ferro e nichel, oro, rame, platino e altri elementi preziosi.
Anche se scoperta da tempo, si continua a parlare di lui grazie alle ricchezze che custodisce. Oro, ferro, nichel, e altri metalli pesanti e preziosi il cui valore totale stimato si aggira intorno ai 700 quintilioni di dollari, cifra che potrebbe rendere miliardari tutti gli abitanti della terra! Secondo la Nasa, ogni persona potrebbe ricevere, grazie a Price16, un trilione di dollari.

L’uomo riuscirà a sfruttare anche lo spazio pur di ottenere profitto?
La missione della NASA: alla scoperta dei segreti di Psiche
Il fascino scientifico di Psiche 16 ha portato la NASA a pianificare una missione dedicata per esplorare questo asteroide unico. La missione, chiamata semplicemente Psyche, è stata lanciata nell’ottobre 2023 e si prevede che raggiungerà l’asteroide nel 2029. L’obiettivo principale è studiare da vicino la composizione di Psiche 16 e raccogliere dati che potrebbero fornire nuove intuizioni sulla formazione dei pianeti metallici.
Uno dei punti chiave della missione sarà comprendere se Psiche 16 rappresenta effettivamente il nucleo esposto di un pianeta embrionale, un’ipotesi che, se confermata, ci aiuterebbe a capire meglio i processi che hanno portato alla formazione della Terra e degli altri pianeti rocciosi. La sonda Psyche sarà dotata di strumenti avanzati, tra cui spettrometri, magnetometri e strumenti di imaging ad alta risoluzione per mappare la superficie e l’interno dell’asteroide.
Psiche 16: un laboratorio cosmico
Ma perché tutto questo interesse scientifico? La risposta risiede nel fatto che Psiche 16 offre una rara opportunità di studiare direttamente il materiale che compone il nucleo di un pianeta, qualcosa che sulla Terra è impossibile fare. Il nucleo del nostro pianeta è sepolto sotto migliaia di chilometri di crosta e mantello, rendendolo inaccessibile per la ricerca diretta. Psiche 16, con la sua esposizione, potrebbe rappresentare una versione accessibile di un nucleo planetario, svelando dettagli su fenomeni come la formazione dei campi magnetici planetari e il processo di differenziazione dei metalli durante la nascita di un pianeta.
La missione Psyche potrebbe anche fornire indizi su una delle più grandi domande della scienza planetaria: come si formano i pianeti metallici e perché alcuni di questi processi sono falliti durante le prime fasi della storia del Sistema Solare? L’esplorazione di Psiche 16 potrebbe aiutare a rispondere a queste domande, offrendoci una comprensione più profonda delle forze che hanno plasmato non solo il nostro Sistema Solare, ma anche i pianeti attorno ad altre stelle.
Nel frattempo, però, sembra che la “corsa spaziale” all’oro sia già in corso.
La “corsa spaziale” all’oro , non vi ricorda qualcosa? Infatti, secondo le Tavole sumere tradotte da Zecharia Sitchin anche gli Anunnaki sono venuti sulla Terra per prelevare l’oro…
Attualmente, Stati Uniti e Cina ma anche Europa e Giappone, hanno mostrato interesse ad espandersi nel campo delle estrazioni di metalli preziosi proprio dagli asteroidi. Ma riusciremo davvero estrarre oro dallo spazio? Sembra che tutto dipenda da due fattori chiave: la fattibilità economica e il progresso della tecnologia spaziale.
Si stima che il mercato globale dell’estrazione di asteroidi raggiungerà i 3.800 milioni di dollari nel 2025, tenendo conto delle missioni in corso e di quelle future, nonché aumentando gli investimenti in tecnologie per il settore, ad esempio, in veicoli spaziali specializzati per questo genere di missioni.
Nubiro si dice sta arrivando Con lui gli ANUNNUNATI non si sul nostro fermeranno sul nostro Pianeta x estrarre (cone la storia ci dice) l’oro ma andranno su questo aasteroide a prelevare quel metallo che a Loro serve x soppravivere. In quanto diventeremmo più ricchi che senso ha. Non riusciamo a vivere in pace tra Noi con più oro cosa pensate che succederà???