lunedì, Settembre 25, 2023
HomeSpazioLa sonda cinese è atterrata sul lato oscuro della luna

La sonda cinese è atterrata sul lato oscuro della luna

Per la prima volta una sonda è atterrata sul lato oscuro della Luna

La sonda Chang’e-4 è atterrata con successo sulla faccia nascosta della Luna alle 10,26 locali (3,26 in Italia)

Le ambizioni aerospaziali della Cina hanno preso forma nell’anno del 50/mo anniversario dello storico sbarco dell’Apollo 11 che portò l’americano Neil Armstrong a essere il primo uomo a calpestare il suolo lunare. La sonda Chang’e-4 ha toccato il suolo lunare e inviato una foto del cosiddetto “lato oscuro” della luna al satellite Queqiao, che trasmetterà le comunicazioni sulla Terra.

Pechino sta investendo miliardi nel suo programma spaziale militare, con la speranza di avere una stazione spaziale con equipaggio entro il 2022 e di inviare missioni umane sulla luna.

La missione della sonda lunare Chang’e-4 – intitolata alla dea della luna nella mitologia cinese – è stata lanciata a dicembre dal centro di lancio sud-occidentale di Xichang.

È la seconda sonda cinese ad atterrare sulla Luna, seguendo la missione del rover Yutu (Jade Rabbit) nel 2013. A differenza del lato vicino della luna che offre molte aree piatte da abbattere, il lato opposto è montuoso e impervio.

Tra gli obiettivi di Chang’e-4 è condurre studi radioastronomici a bassa frequenza sfruttando l’assenza di interferenze sul lato opposto.

Il rover condurrà anche test su minerali e radiazioni, secondo quanto riferito dall’agenzia spaziale nazionale cinese all’agenzia di stampa statale Xinhua. Fu solo nel 1959 che l’Unione Sovietica catturò le prime immagini del “lato oscuro” misterioso e coperto di crateri.

Ecco le prime Immagini scattate dalla sonda Chang’e-4 sul Lato oscuro della Luna

Nessun lander o rover ha mai toccato prima la superficie perché l’impresa prresenta enormi difficoltà. La grande sfida per questa missione è comunicare con il lander perché non c’è una linea diretta per i segnali verso il lato più lontano della luna. Per aggigre l’ostacolo la Cina ha inviato a maggio il satellite Queqiao (“Ponte Magpie”) nell’orbita lunare, posizionandolo in modo da poter trasmettere dati e comandi tra il lander e la Terra.

Loading...
universo7p
universo7phttps://www.universo7p.it/
Universo7p News su Misteri, mistero ufo, Anunnaki nibiru elohim, notizie Alieni e ufonews Misteri Ufologici Spazio, notizie sulla Scienza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

News