sabato, Gennaio 25, 2025
HomeMisteriLa Mappa di Piri Reis raffigura Antartide e America 300 anni prima...

La Mappa di Piri Reis raffigura Antartide e America 300 anni prima della loro scoperta

La Mappa di Piri Reis raffigura Antartide e America 300 anni prima della loro scoperta

La mappa di Piri Reis è uno fra gli oggetti più interessanti ed enigmatici proveniente dal nostro passato, infatti La Mappa di Piri Reis un frammento di una misteriosa incisione, realizzata dall’ammiraglio e cartografo ottomano Piri Reis nel 1513 ,raffigura Antartide e America 300 anni prima della loro scoperta.

Era il 1929, quando nel famoso Palazzo Topkapi di Istanbul  il teologo tedesco Gustav Adolf Deissmann, che si occupava della catalogazione dei beni custoditi nella biblioteca, si imbatté in una curiosa pergamena, dimenticata tra carte di poco conto: era una splendida mappa, fino ad allora sconosciuta che avrebbe un forte impatto sul mondo dell’archeologia.

La Mappa di Piri Reis raffigura Antartide e America 300 anni prima della loro scoperta

Il creatore di questa mappa è stata l’ammiraglio della flotta ottomana soprannominato Piri Reis (Piri Ibn Haji Muhiddin Memmed), la cui firma appare sulla stessa carta nautica risalente al 1513 e il 1528 , e sono dipinte su pergamena Oryx, e hanno dimensioni di 85 x 60 cm.

Sebbene fosse solo un frammento dell’originale, la mappa si dimostrò subito di grande interesse, per le molte annotazioni presenti, e per la straordinaria rappresentazione del continente americano.

Sulla mappa di Piri Reis , vengono disegnati gli animali che vivono in ogni luogo, così come gli abitanti delle diverse zone, e mostra il profilo dell’Oceano Atlantico. Le coste dell’Europa, dell’Africa e delle Americhe sono disegnate con sorprendente precisione e con una conoscenza dell’area che è impossibile spiegare.

Piri Reis non solo ha disegnato i contorni costieri del Sud America e dell’Antartide, ma ha anche segnalato i fiumi e le montagne di un continente che richiederebbe  molto tempo per essere esplorato.

IL MISTERO DELL’ANTARCTICA

Le discussioni più accese sulla mappa vertono sulla rappresentazione di un territorio che sembra essere lAntartidescoperto circa 300 anni più tardi da una spedizione russa del 1820. Ma ancora più stupefacente è l’aspetto che Reis attribuisce al continente, raffigurandolo come doveva essere prima che fosse coperto dai ghiacci, oltre 6000 anni fa.

La Mappa di Piri Reis raffigura Antartide e America 300 anni prima della loro scoperta
La Mappa di Piri Reis raffigura Antartide e America 300 anni prima della loro scoperta

Nel 1965 il professor Charles Hapgood, dell’Università del New Hampshire, pubblicò il libro “Maps of the Ancient Sea Kings”, in cui esponeva la sua teoria sulla mappa di Piri Reis. Hapgood, insieme ai suoi studenti, aveva trovato molte cose inspiegabili per un mappa risalente al 1513: l’uso della “proiezione di Mercatore”, ed ovviamente la presenza di un Antartide non ghiacciato.

Ma il mistero si infittisce quando gli studiosi rimangono perplessi sulla conoscenza che si riflette sulla trigonometria sferica è tipica dei secoli precedenti. I ricercatori incaricati di studiare la mappa hanno concluso che questa carta nautica avrebbe potuto essere realizzata solo sulla base di fotografie aeree, poiché è realizzata con grande precisione e dettagli perfetti.

Hapgood ha supposto che la mappa fosse basata su documenti risalenti al 4000 aC., prima quindi della presenza sulla Terra di qualsiasi forma di civiltà avanzata. Questa teoria implica che esistesse una civiltà preistorica in grado di navigare su lunghe rotte, e con una conoscenza abbastanza precisa della geografia terrestre, possibile solo con una visione aerea dei continenti.

La Mappa di Piri Reis raffigura Antartide e America 300 anni prima della loro scoperta

Secondo molti storici, la mappa è una rappresentazione della linea di costa del Sud America, con elementi del territorio interno. Se la mappa non rappresentasse semplicemente l’America del Sud, ciò significherebbe che l’Antartide era unito alla massa continentale americana, direttamente con l’Uruguay, e che l’Argentina non esisteva ancora.

Conclusioni sulla Mappa di Piri Reis

Bene, sulla mappa di Piri Reis appare il continente antartico perfettamente dettagliato, e stiamo parlando dell’anno 1513. Le mappe dell’Antartide arrivano ad offrire dati che conosciamo solo dopo le spedizioni antartiche che svedesi, inglesi e norvegesi presero tenuto nel 1949 e nel 1952.

Ma non solo stupisce il fatto che qualcuno conoscesse a fondo l’esistenza dell’Antartide e la sua disposizione millimetrica, c’è un altro aspetto inquietante; Il continente appare senza ghiaccio. Come può essere possibile? È stato calcolato che per più di 6000 anni le sue coste sono letteralmente congelate. Da quali mappe Piri Reis ha preso il riferimento per tracciare tutto questo?

Al momento non è stata trovata alcuna spiegazione per tale conoscenza cartografica in una fase così precisa, ma qualcuno azzarda la teoria che qualcuno, appartenente ad una civiltà avanzata abitava il nostro pianeta prima di noi..

Per il momento La Mappa di Piri Reis prende posto nell’archivio di questi misteri che rimarrà nell’ombra fino a quando qualcuno non getterà un po ‘di luce su di esso.

A cura della Redazione Universo7p.it

 


Loading...
universo7p
universo7phttps://www.universo7p.it/
Universo7p News su Misteri, mistero ufo, Anunnaki nibiru elohim, notizie Alieni e ufonews Misteri Ufologici Spazio, notizie sulla Scienza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

News