lunedì, Marzo 17, 2025
HomeMisteriLa Conoscenza antica svela Il codice nascosto dietro il numero tre?

La Conoscenza antica svela Il codice nascosto dietro il numero tre?

La Conoscenza antica svela Il codice nascosto dietro il numero tre?

Le antiche civiltà hanno sempre considerato il numero tre un numero perfetto, in quanto sintesi del pari (due) e del dispari (uno); il tre raffigura nella teoria dei numeri la superficie  e la prima superficie è a forma di triangolo.
Anche per i Cinesi il tre è perfetto, perché numero della totalità cosmica: cielo, terra, uomo. Ma al tre sono stati attribuiti significati magici e simbolici da tutte le civiltà e in tutte le epoche. Nelle religioni, sono frequenti le triadi divine, dalla Trimurti induista (Brahma, Shiva, Vishnu) alla Trinità del Cristianesimo.  Ma esiste una conoscenza antica dove ci rileva un codice nascosto dietro il numero tre?

Come sappiamo nel corso della storia dell’umanità, il numero tre ha sempre avuto un significato unico e speciale. Se torniamo indietro nella nostra storia, possiamo verificare che il numero tre sia sempre stato presente in tutte le culture antiche, e da molti considerato di estrema importanza.

La Conoscenza antica svela Il codice nascosto dietro il numero tre

Cosa rende il numero tre così importante per la religione, l’architettura, la matematica e molte altre aree dell’umanità? Ma troviamo anche la simbologia del numero tre nella grande industria dell’intrattenimento, come musica, film, loghi aziendali, ecc …, molto importante anche per quelle organizzazioni nascoste come gli Illuminati. Iniziamo il nostro  viaggio attraverso il numero 3.

La storia nascosta

Secondo miti e leggende, il destino degli dei e degli uomini è controllato da esseri onnipotenti conosciuti come i tre destini. Varie culture in tutto il mondo hanno condiviso la convinzione e le conoscenze  che il numero tre rappresenti qualcosa di sacro, mistico, universale e divino. Nel sesto secolo aC, il matematico e filosofo greco Pitagora introdusse il suo famoso teorema: a2 + b2 = c2. La formula pitagorica spiega la relazione matematica tra i tre lati di un triangolo rettangolo, questo fa si che  i ricercatori di tutto il mondo credono che fosse originariamente basato sul design delle piramidi egizie.

La Conoscenza antica svela Il codice nascosto dietro il numero tre

Secondo alcuni esperti in materia, Pitagora studiò  i “grandi maestri dell’Egitto”, portando la conoscenza e la saggezza dell’Egitto in Grecia, dando vita alla filosofia greca. Per Pitagora e molti altri filosofi dell’antichità, la matematica era il modo in cui qualcosa di soprannaturale poteva essere spiegato. Molti scienziati e inventori, tra cui Nikola Tesla , diedero grande importanza al numero tre. Pitagora insegnò che ogni cosa nell’universo ha una struttura a tre parti e che tutti i problemi dell’universo potrebbero essere ridotti sotto forma di un diagramma a triangolo e il numero tre.

Leggi anche: Nikola Tesla: la chiave dell’universo grazie ai numeri 3,6 e 9?

Per Pitagora e i suoi seguaci, il triangolo rappresenta l’ascensione e il triangolo rappresenta il numero tre. Per loro è la chiave di tutti i misteri nascosti nell’universo. Ma Pitagora non fu il primo a scoprire l’importanza del numero tre. Pitagora ebbe la conoscenza degli Egiziani, i quali dissero che tutta la saggezza veniva direttamente dagli “dei”, esseri che non vengono dalla Terra, in altre parole esseri extraterrestri.

Tuttavia, Pitagora fu il primo a diffondere questa conoscenza fuori dall’Egitto e, fondamentalmente, iniziò a parlare al mondo della saggezza sacra o divina di “dei di altri mondi”. È un dato di fatto che il triangolo pitagorico può contenere la saggezza che non abbiamo ancora capito in termini di forma fisica, poiché la geometria terrestre può essere collegata ad altri mondi che possono coesistere con la nostra.

Il codice del DNA

Tutti gli organismi viventi dipendono da tre tipi di molecole per tutte le loro funzioni biologiche. Queste molecole sono DNA, RNA e proteine ​​e sono classificate come macromolecole biologiche. Senza DNA, RNA e proteine, le forme conosciute della vita non potrebbero esistere. Nel 1966, gli scienziati annunciarono il più grande progresso nella scienza. Hanno decifrato con successo il codice genetico. Dopo anni di ricerche, gli scienziati hanno scoperto che la struttura del DNA consiste in una serie di tre combinazioni di molecole note come triplette. Quindi tutto questo e molto altro, rende il numero tre la chiave della nostra esistenza.

Le piramidi del plateau di Giza

Costruiti più di 4000 anni fa, questi monumenti sono senza dubbio i più famosi di tutto il mondo e sono il miglior esempio dell’uso del triangolo nell’architettura, la forma geometrica più semplice e perfetta. La civiltà dell’antico Egitto è forse una delle prime civiltà sulla Terra che ha usato la geometria, la matematica e l’architettura e le ha combinate in modo elaborato. Questa combinazione ha permesso loro di costruire monumenti che l’archeologia e la scienza non possono spiegare. Il triangolo è una di quelle forme archetipiche di base che è nella coscienza umana, e questo può essere espresso in monumenti come le piramidi.

Il codice segreto del numero tre, alchimia e potere sull’universo

Uno degli scienziati più influenti del XVII secolo fu Isaac Newton, che introdusse quello che divenne la base della fisica moderna: le tre leggi del moto. Ma quello che molte persone non sanno è che Isaac Newton era una persona estremamente mistica e estremamente interessata all’alchimia. Dopo la sua morte, i ricercatori hanno trovato tra i suoi documenti di filosofia, astronomia e matematica una traduzione di un antico testo chiamato “la Tavola di Smeraldo“, noto anche come Tabula Smaragdina, o il segreto di Hermes, e che ha affascinato gli alchimisti per centinaia di anni. Si ritiene che questo “tavolo” sia uno dei numerosi documenti che contenevano informazioni sulla pratica dell’alchimia e sui segreti dell’universo.

Secondo i ricercatori, l’antica saggezza della trasmutazione, i segreti del cosmo e della longevità erano in queste tavolette  furono scoperti nelle grandi piramidi migliaia di anni fa. Ma una delle frasi scritte su una delle tavolette diceva quanto segue: “Tre è il grande mistero, viene dal grande”. Quindi in pratica il numero tre è ciò che collega l’universo e il cosmo. Saggezza, coscienza e potere provengono tutti dall’interazione del numero tre.

E se qualcuno avesse questa conoscenza, quella persona sarebbe diventata la padrona e il signore della vita, un maestro della morte, una sorta di essere soprannaturale, un superuomo che poteva praticamente fare tutto.

Il numero tre nell’induismo

Il grande dio Brahmā è il creatore dell’universo, Vishnu è il preservatore della realtà, e Shiva è il distruttore. Non ci può essere rinnovamento e non può esserci crescita continua senza l’energia distruttiva. Quindi, in pratica questi 3 dei mantengono un certo equilibrio. E più precisamente, Shiva è rappresentato con un tridente, i punti che rappresentano i suoi tre poteri fondamentali: volontà, attività e conoscenza. È anche illustrato con un terzo occhio al centro della fronte. Con quell’occhio, puoi vedere le cose. Ha il potere della chiaroveggenza.

Quindi non dovremmo sorprenderci se Shiva con il suo terzo occhio e il potere del numero tre è presente nelle strutture del CERN, il laboratorio europeo di fisica delle particelle in Svizzera, nella forma di una statua alta due metri . E come spiega una placca alla base della statua, il dio Shiva danza per dare vita all’Universo e poi lo stermina.

Un codice segreto biblico

Il viaggio dei Magi è forse una delle storie più popolari e più conosciute legate alla nascita di Gesù Cristo, tuttavia, si sa poco di questi misteriosi “tre saggi”. Secondo il Vangelo di Matteo, i tre re venivano dall’est, un luogo che a quel tempo era considerato un intero mondo di magia e misticismo per gli occidentali. I “Magi” erano l’antico sacerdozio della Persia e la sua storia risale al 2000 o al 3000 aC. Questi maghi erano esperti di astronomia e movimento di oggetti celesti, quindi i “tre saggi” percorsero migliaia di chilometri per raggiungere “la terra santa” e trovarono Betlemme senza alcuna mappa, solo seguendo una stella.

Inoltre, i tre doni che i “Tre Magi” offrivano a Gesù Cristo erano d’oro, che rappresenta tutto il materiale di cui il bambino avrà bisogno per tutta la sua vita; l’incenso, che è un’antica resina aromatica che, quando bruciata, aiuta l’espansione e l’illuminazione della mente; e mirra, che è l’olio associato alla morte e rappresenta l’aldilà. Ma qui non si ferma tutto, c’è anche la teoria che la chiave per liberare il potere del numero tre si trova nella Santissima Trinità, le tre persone divine che si riferiscono ai tre stati dell’essere: il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.

In conclusione, come abbiamo visto, il numero tre è presente in matematica, filosofia, religione, ingegneria e in un lungo eccetera. È per questo motivo che il numero tre ha affascinato matematici, filosofi, costruttori, alchimisti e società segrete in generale. E tutto sembra indicare che chiunque riesca a decifrare il mistero dietro il numero tre, otterrà la chiave del potere assoluto. Cosa ne pensi? I tre sono un numero divino? O può davvero essere una porta per un livello superiore di coscienza?

Loading...
universo7p
universo7phttps://www.universo7p.it/
Universo7p News su Misteri, mistero ufo, Anunnaki nibiru elohim, notizie Alieni e ufonews Misteri Ufologici Spazio, notizie sulla Scienza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

News