giovedì, Gennaio 16, 2025
HomescienzaIl Motore Ipersonico che Promette Voli Intercontinentali in Sole 2 Ore

Il Motore Ipersonico che Promette Voli Intercontinentali in Sole 2 Ore

Motore ipersonico: la rivoluzione dei voli intercontinentali in 2 ore

Una svolta senza precedenti nel trasporto supersonico è stata compiuta da una società aerospaziale cinese. Space Transportation, anche nota come Lingkong Tianxing Technology, ha effettuato con successo il test di un motore ipersonico ramjet a detonazione. Questa tecnologia potrebbe rendere possibile collegare città come Pechino e New York in appena due ore, trasformando radicalmente il concetto di trasporto aereo intercontinentale.


JinDou400: il motore ipersonico che ridefinisce i limiti della velocità

Il cuore di questa innovazione è il motore ipersonico JinDou400, noto anche come Jindouyun. Progettato per sfruttare un design avanzato basato su onde di detonazione, il motore utilizza un approccio rivoluzionario: al posto di compressori e turbine tradizionali, genera spinta attraverso onde d’urto create dalla combustione per detonazione. Questo riduce il peso complessivo del motore, abbassa i costi operativi e semplifica l’intera struttura.

Nonostante le sue dimensioni contenute – con un diametro inferiore ai 30 cm e una lunghezza di 3 metri – il JinDou400 è capace di una spinta di 400 chilogrammi. Può raggiungere velocità straordinarie di 5.000 km/h (pari a Mach 4) a oltre 20 chilometri di altitudine, secondo quanto riportato dal South China Morning Post.

Durante i voli di prova, sono stati testati con successo i sistemi chiave, come l’impianto elettrico, l’alimentazione di carburante e i controlli di stabilità, confermando l’affidabilità complessiva del motore.


Un futuro supersonico per i voli civili

I progressi nel motore ipersonico JinDou400 rappresentano una pietra miliare verso l’introduzione di aerei civili supersonici. L’azienda cinese sta sviluppando il velivolo Yunxing, alimentato da questo motore di nuova generazione. Attualmente in fase di prototipazione, l’aereo ha già completato un volo di prova, dimostrando la validità di tecnologie fondamentali come la gestione del calore, i sistemi di controllo e le capacità aerodinamiche.

Secondo i piani, l’aereo Yunxing sarà in grado di raggiungere altitudini superiori ai 20.000 metri, volare a Mach 4 e decollare e atterrare verticalmente. Space Transportation prevede di lanciare il primo volo commerciale ad alta velocità entro il 2030. Questo segnerebbe il ritorno dei voli supersonici civili dopo il ritiro del Concorde nel 2003.


Tecnologia rivoluzionaria: il Ramjet a detonazione

Il successo del JinDou400 si deve all’innovazione tecnologica del Ram-Rotor Detonation Engine (RRDE), sviluppato in collaborazione con l’Università di Tsinghua. Questo motore combina un sistema di detonazione rotante con la tecnologia ramjet, sfruttando onde d’urto per generare una spinta straordinariamente efficiente.

Grazie a questa innovazione, il motore elimina la necessità di componenti complessi come compressori e turbine, aprendo la strada a una nuova era del trasporto aereo ipersonico.


Con lo sviluppo di tecnologie come il JinDou400, il futuro dei voli intercontinentali potrebbe essere più vicino che mai. Il sogno di viaggiare tra continenti in poche ore è ormai una possibilità concreta, destinata a trasformare non solo il trasporto aereo ma anche l’interconnessione globale. Guarda anche il video.

di Universo7p

Loading...
universo7p
universo7phttps://www.universo7p.it/
Universo7p News su Misteri, mistero ufo, Anunnaki nibiru elohim, notizie Alieni e ufonews Misteri Ufologici Spazio, notizie sulla Scienza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

News