mercoledì, Marzo 19, 2025
HomescienzaEbola: Un robot che emette raggi UV distrugge il virus in soli...

Ebola: Un robot che emette raggi UV distrugge il virus in soli 2 minuti.

Sono tante le case  farmaceutiche  che si affrettano a portare interventi  medici sul mercato per affrontare il problema Ebola, ma in  realtà esiste già la soluzione a questo problema

 Esiste una tecnologia disponibile in questo momento che può uccidere L’Ebola in soli due minuti,  in ospedali, centri di quarantena, uffici commerciali e persino scuole pubbliche.

Stiamo parlando di  Xenex Germ-Zapping Robot    , inventato da un team di medici del Texas la cui azienda si trova a San Antonio.

Lo Xenex Germ-Zapping Robot utilizza la luce pulsata UV generata con lo xeno, per fare ciò che l’ azienda chiama “la pulizia ambientale avanzata delle strutture sanitarie.” Poiché la luce ultravioletta distrugge l’integrità dell’RNA di cui sono fatti i virus e quindi li rende “morti”. (In realtà i virus non sono vivi in primo luogo, tecnicamente parlando, quindi il termine corretto è “non vitale”.)

 

L’Ebola, proprio come la maggior parte degli altri virus, viene rapidamente distrutto dalla luce UV. Ecco perché al virus piace diffondersi nei luoghi oscuri dove la luce solare non arriva. (Pensate ad Ebola come un virus “vampiro” che si nutre di sangue umano…). Il robot Xenex distrugge Ebola sulle superfici in soli due minuti, fendo uno “zapping”  con una specifica lunghezza d’onda di luce UV a concentrazioni che sono 25.000 volte maggiori della luce naturale.

Uccidere L’Ebola con l’elettricità e la luce UV; senza bisogno di sostanze chimiche tossiche

L’unità Xenex genera luce UV, utilizzando xeno – uno dei gas nobili – piuttosto che il mercurio tossico. Quindi non c’è nessun mercurio tossico con cui avere a che fare, anche per lo smaltimento del materiale dopo la sua utile vita. Molti degli approcci alla disinfezione negli ospedali oggi si basano su sostanze chimiche corrosive e tossiche che rappresentano un rischio per la salute dei pazienti e del personale ospedaliero. Ma la luce UV emessa dal Xenex robot non lascia residui chimici di alcun tipo e non richiede alcun impianto di produzione per la fabbricazione di prodotti chimici. Questo è veramente “medicina di luce” perché disinfetta  con l’utilizzo di specifiche frequenze di luce.

Gli studi propagandati dal produttore sembrano mostrare straordinari risultati di disinfezione che vanno dai ceppi virali ai superbatteri:

  • riduzione del 57%  dell’MRSA (MRSA Methicillin-Resistant Staphylococcus Aureus) all’ospedale Moses Cone
  • riduzione del 53% della C .DIFF (clostridium-difficile-colitis) al Cooley Dickenson
  • riduzione del 50% della contaminazione batterica al Cambridge Health Alliance
  • riduzione del 30% nel C.diff presso il MD Anderson Cancer Center
  • riduzione del 62% del carico microbico al St. Joseph Hospital and Medical Center

E’ già presente in 250 ospedali… e sta crescendo il suo impiego

Il robot Xenex UV viene già utilizzato in circa 250 ospedali. Questo numero è probabile aumenti notevolmente a causa della attuale epidemia globale di Ebola. Il prezzo base dell’unità Xenex è di circa 100 mila dollari, e l’unità si ripaga molto rapidamente, dato che previene  costose infezioni. Può disinfettare una tipica camera di ospedale in circa 10 minuti, e viene fornito con un software di organizzazione e programmazione che consente al personale ospedaliero di tenere traccia di quali camere sono state trattate.

Loading...
universo7p
universo7phttps://www.universo7p.it/
Universo7p News su Misteri, mistero ufo, Anunnaki nibiru elohim, notizie Alieni e ufonews Misteri Ufologici Spazio, notizie sulla Scienza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

News