Le riflessioni di un ex cacciatore di UFO e Le lezioni apprese dal governo americano
Premessa: Noi di Universo7p ci dissociamo completamente da queste affermazioni in quanto sono manifestazioni di disinformazione. Condividiamo la notizia in quanto rientra nel tema trattato da noi.
Carl Sagan è ricordato per aver affermato che “affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie”, un principio che dovrebbe essere imperativo per i leader politici. Tuttavia, nel mondo contemporaneo caratterizzato da disinformazione, decisioni influenzate da teorie del complotto e sensazionalismo, la nostra capacità di pensiero critico e basato sull’evidenza è in declino, con conseguenze dannose per la nostra capacità di affrontare sfide sempre più complesse.
In qualità di ex direttore dell’Ufficio per la risoluzione delle anomalie di tutti i domini (AARO) presso il Dipartimento della Difesa, incaricato dal Congresso nel 2022 di indagare scientificamente sui fenomeni anomali non identificati (UAP), noti come UFO, ho sperimentato personalmente questa sfida. Questa esperienza è stata uno dei motivi che mi hanno portato a dimettermi dalla mia posizione lo scorso dicembre. Nonostante gli sforzi per sviluppare una strategia scientifica per indagare su questi fenomeni, siamo stati sopraffatti da affermazioni sensazionali ma non supportate che hanno catturato l’attenzione dei politici e del pubblico, distorcendo la narrazione pubblica.
Il risultato è stato un vortice di storie fantastiche che hanno generato una frenesia sui social media e hanno richiesto tempo ed energia del Congresso e dei dirigenti per indagare su queste affermazioni, distogliendo risorse da altre priorità.
La narrazione dei cospirazionisti sostiene che gli Stati Uniti abbiano nascosto e investigato fenomeni UAP/UFO fin dagli anni 40. Tuttavia, le indagini dell’AARO hanno smentito queste affermazioni, evidenziando che nessun presidente o leader del Dipartimento della Difesa era a conoscenza di un tale programma. Inoltre, la narrazione è stata influenzata da individui associati a interessi privati e non ha trovato riscontri nei documenti ufficiali.
La missione dell’AARO è cruciale per comprendere fenomeni anomali che possono minacciare la sicurezza nazionale, ma è ostacolata dalla velocità con cui i media diffondono storie rispetto alla validazione scientifica. Alcuni membri del Congresso preferiscono dare credito a storie sensazionali anziché basare le loro decisioni su prove concrete.
Posso garantire che l’AARO è impegnato nell’utilizzare la scienza per indagare su questi misteri con trasparenza e rigore. Il nostro obiettivo è raccogliere e analizzare dati concreti senza essere influenzati da teorie del complotto o sensazionalismo. La scienza deve guidare il nostro approccio, come avrebbe voluto Carl Sagan e come il popolo americano merita.
Sono convinto che l’approccio scientifico sia fondamentale per affrontare i fenomeni UAP/UFO in modo serio e accurato. Il team dell’AARO è composto da esperti altamente qualificati che lavorano senza pregiudizi e senza lasciarsi influenzare da teorie del complotto o speculazioni sensazionalistiche.
Abbiamo l’obiettivo di collaborare con le forze armate, la comunità dell’intelligence, le agenzie governative e la comunità scientifica per raccogliere e analizzare dati affidabili e concreti. Solo attraverso un approccio basato sull’evidenza possiamo ottenere una comprensione accurata di questi fenomeni e affrontare le sfide che rappresentano per la sicurezza nazionale.
La nostra missione è importante e impegnativa, ma siamo determinati a portare avanti questo lavoro con integrità e professionalità. È fondamentale che la ricerca scientifica guidi le nostre azioni e che ci impegniamo a mantenere la massima trasparenza nei nostri processi e risultati.
La scienza non può essere messa da parte a favore di teorie del complotto o sensazionalismo mediatico. Sono fiducioso che il lavoro dell’AARO porterà chiarezza e comprensione su questi fenomeni misteriosi e contribuirà a garantire la sicurezza nazionale e il benessere della società nel suo complesso.
Continuiamo a lavorare instancabilmente per raggiungere i nostri obiettivi e fornire risultati validi e scientificamente fondati. Il nostro impegno per la ricerca rigorosa e l’analisi accurata dei dati rimane saldo, nonostante le sfide e le distrazioni che possiamo incontrare lungo il cammino.
È importante sottolineare che il nostro lavoro non si limita alla raccolta e all’analisi dei dati, ma comprende anche la comunicazione trasparente e accurata dei nostri risultati al pubblico e ai decisori politici. Vogliamo che le nostre conclusioni siano accessibili e comprensibili per tutti, contribuendo così a dissipare falsi miti e teorie del complotto che circondano questi fenomeni.
Ci impegniamo a mantenere una forte integrità scientifica e a non lasciarci influenzare da pressioni esterne o da interessi personali. La nostra priorità assoluta è quella di servire l’interesse pubblico e contribuire alla comprensione e alla gestione responsabile dei fenomeni UAP/UFO.
Nonostante le sfide che possiamo affrontare lungo il cammino, rimaniamo fermamente impegnati nel nostro lavoro e fiduciosi che la scienza e la ricerca basata sull’evidenza ci condurranno a una maggiore comprensione di questi fenomeni e dei loro impatti sulla sicurezza e sulla società nel suo complesso.