Gli scienziati clonano un lupo artico per la prima volta nella storia
I ricercatori cinesi hanno clonato con successo il primo lupo artico selvatico al mondo e si tratta del primo nel suo genere, aprendo la strada alla clonazione di specie in via di estinzione, permettendo di gettare un’ancora di salvezza per la biodiversità.
Utilizzando le ultime novità in campo biotecnologico, l’azienda con sede a Pechino Sinogene Biotechnology Co è stata in grado di clonare un lupo artico.
Il cucciolo si chiama Maya, e la sua clonazione è stata annunciata 100 giorni dopo la sua nascita.
Per creare Maya, la Sinogene Biotechnology ha utilizzato un processo chiamato trasferimento nucleare di cellule somatiche, la stessa tecnica utilizzata nel 1996 per la pecora Dolly, il primo clone di mammifero.
In primo luogo, è utilizzato un campione di pelle di un lupo artico originale, utilizzando il Dna raccolto da un lupo artico adulto.
La clonazione ha comportato la creazione di 137 nuovi embrioni , di cui 85 sono stati trasferiti nel grembo di sette ‘beagle’. Questa razza di cane è stata scelta perché condivide un’origine genetica comune con i lupi antichi.
Il risultato è stato sorprendente dichiarano gli scienziati, la nascita di Maya, un lupo artico sano, appena clonato è qualcosa di unico che apre le porte verso la sopravvivenza di specie di animali in via di estinzione.
“Continueremo a lavorare in questo campo. Adesso, il passo successivo è quello di tentare di clonare animali selvatici , ma sarà difficile”, ha affermato uno dei creatori di Maya, Mi Jidong .
Ora Maya sta vivendo nel laboratorio della Sinogene con la madre surrogata ed è già più grande di lei. Terminato il lungo puerperio la lupa verrà trasferita ad Harbin, per vivere insieme ad altri lupi artici.
Tuttavia, diversi scienziati hanno sollevato diverse preoccupazioni sui problemi tecnici ed etici della clonazione. Sun Quanhui , ricercatore presso l’ organizzazione World Animal Protection , ha dichiarato al Global Times che, sebbene la tecnologia sulla clonazione abbia fatto molta strada , esistono diverse questioni tecniche ed etiche che dovrebbero essere affrontate con cautela.
Secondo Sun, ci sono ancora rischi per la salute degli animali clonati, quindi la clonazione dovrebbe essere presa in considerazione solo per animali selvatici in via di estinzione o specie già estinte.
Il lupo artico , noto anche come lupo bianco o lupo polare, è una sottospecie di lupo grigio originaria dell’alta tundra artica, nell’arcipelago artico del Canada settentrionale. È considerata una specie a basso rischio di estinzione, poiché il suo habitat è abbastanza remoto da sfuggire ai cacciatori, secondo il World Wide Fund for Nature . Ma il cambiamento climatico minaccia il loro approvvigionamento alimentare, mentre lo sviluppo umano, come strade e condutture, invade il loro territorio.
A cura di Universo7p