Sono stati Captati due nuovi segnali dallo spazio
In questi giorni sono stati registrati due misteriosi segnali dallo spazio tra cui uno proviene dal centro della via lattea.
Il primo segnale dallo spazio si tratta di una misteriosa emissione prodotta dal centro della Via Lattea registrata dal Lat, il Large Area Telescope, ovvero lo strumento italiano installato sul telescopio Fermi con lo scopo di scrutare lo spazio alla ricerca di raggi gamma.
Lo strano fenomeno potrebbe rappresentare un gigantesco aggregato di materia oscura, quella sostanza che compone buona parte del cosmo.
il segnale registrato è molto energetico ,dell’ordine di grandezza di alcuni miliardi di elettronvolt ,l’unità di misura dell’energia delle particelle, proviene dal centro della nostra galassia, dove dimora un buco nero gigante e massiccio.
I ricercatori non sono ancora riusciti a comprenderne l’origine. La ricerca,è stata pubblicata sulla rivista Nature Astronomy. Il misterioso segnale, proveniente dal centro della Via Lattea, è molto potente e giunge da un’area occupata da un gigantesco buco nero, analizzato già in passato dagli esperti.
L’origine del fenomeno non è chiara per gli esperti, dando le prime ipotesi che al momento secondo gli esperti sarebbero le più promettenti dovuto, “particelle di materia oscura, o alla presenza nel cuore della Via Lattea di una popolazione sconosciuta di pulsar.
Il secondo segnale dallo spazio arriva invece dal nuovo radiotelescopio presente in Canada dove ha fatto molto discutere gli scienziati dopo che quest’ultimo ha catturato accidentalmente dei misteriosi segnali che sembravano provenire dallo spazio profondo che per gli esperti sono meglio conosciuti come “fast radio burst” (FRB).
Il Radiotelescopio CHIME è operativo da meno di un anno ed è stato progettato per raccogliere dati FRB e fornire risposte alle numerose domande in astrofisica con lo scopo di incoraggiare altri astronomi a “rilevare raffiche ripetute a tutte le lunghezze d’onda.