La mitica Atlantide Si trova in Sardegna? Bbc e Netflix indagano su Atlantide e sui Nefilim
I colossi televisivi di Bbc e Netflix sbarcano in Sardegna alla ricerca di prove sulla mitica Atlantide e sui leggendari Nefilim di cui tanto ci ha parlato la Bibbia, con un progetto televisivo ambizioso di nome ”Cospiration”
I registi della BBC sono interessati all’esistenza certo per adesso leggendaria, dei Nephilim, i cosiddetti “giganti biblici” che sarebbero stati, appunto secondo la Bibbia, “i padri dei potenti dell’antichità”
Sulla Teoria che la mitica Atlantide si troverebbe in Sardegna ne avevamo parlato in un precedente articolo( qui )dove lo scrittore Italiano Sergio Faru della repubblica aveva rilasciato una nuova teoria sulla mitica Atlantide.
Secondo lo scrittore italiano, l’estremità meridionale dell’isola italiana assomiglia ad una Pompei subacquea.
L’ipotesi è che un maremoto avvenuto in età antica potrebbe aver spazzato via una fiorente civiltà vissuta nel secondo millennio a.C., portando l’isola in un periodo di decadenza. La disastrosa inondazione sarebbe stata provocata dall’impatto di una cometa con il nostro pianeta.
Platone descrive il regno di Atlante come “un’isola grande più della Libia e dell’Asia, i cui abitanti erano costruttori di torri”. Inoltre, l’isola doveva essere ricca di acqua e foreste, con un clima mite che permettesse più raccolti l’anno e talmente ricca di minerali da permettersi cerchie di mura concentriche fatte di diversi metalli.
Insomma, La troupe delle BBC e di Netflix con un nutrito staff di operatori tv e cameraman, è guidata dal giornalista e attore Tim Ross, che collabora con lo scrittore Marcello Polastri, autore del volume “Il Tempo dei Giganti“ sembrano pronto ad indagare questa splendida isola delle torri ciclopiche” che, ci terranno aggiornati con un programma suddiviso in 3 puntate, andrà in onda nei primi mesi del nuovo anno, nel 2020.