mercoledì, Marzo 19, 2025
HomeSpazioAnche Le lune esterne al Sistema Solare possono ospitare la vita

Anche Le lune esterne al Sistema Solare possono ospitare la vita

Anche Le lune esterne al Sistema Solare possono ospitare la vita

la vita nell’universo oltre che sui pianeti, potrebbe essere ospitata anche dalle lune che orbitano attorno a pianeti esterni al Sistema Solare.

Questo permette di avere un  nuovo obiettivo per i telescopi del futuro grazie alla prima banca dati che contiene le informazioni relatove a 121 pianeti, tutti giganti gassosi, che potrebbero avere lune interessanti. Pubblicata sull’ Astrophysical Journal, la banca dati è è stata messa a punto dal gruppo  dell’americana University of Southern Queensland guidato da Michelle Hill.

“Diventa quasi un obbligo Includere le esolune nella ricerca della vita nello spazio, e questo  amplierà notevolmente gli obiettivi che possiamo osservare”, ha detto Stephen Kane, astrofisico e astrobiologo dell’università della California a Riverside, che ha partecipato alla ricerca. Secondo i ricercatori le lune che orbitano intorno ai giganti gassosi scoperti al di fuori del Sistema Solare potrebbero fornire un ambiente favorevole alla vita, forse persino migliore della Terra. Questo perché ricevono energia e  calore non solo dalla loro stella, ma anche dalle radiazioni riflesse dal loro pianeta.

Anche Le lune esterne al Sistema Solare possono ospitare la vita

I 121 pianeti giganti le cui lune sono descritte nel catalogo sono stati scoperti dal telescopio spaziale Kepler della Nasa. Tutti orbitano nella cosiddetta zona abitabiledella loro stella, ossia a una distanza tale da consentire l’esistenza di acqua liquida. Sono pianeti simili ai nostri giganti gassosi, come Giove e Saturno,e  secondo gli astronomi potrebbero ospitare molte lune rocciose. Queste esolune potrebbero essere potenzialmente in grado di ospitare la vita, proprio come alcune lune di Giove e Saturno, prime fra tutte Europa ed Encelado.

Boris Rodionov: Su Europa, satellite di Giove, c’è una civiltà

“Ora che abbiamo creato una banca dati dei pianeti giganti che orbitano nella zona abitabile della loro stella, saranno fatte osservazioni mirate, per cercare le potenziali esolune”, ha rilevato Hill. “Il nostro obiettivo – ha concluso – è studiare le proprietà di queste lune e cercare segni di vita intelligente nello spazio.

Loading...
universo7p
universo7phttps://www.universo7p.it/
Universo7p News su Misteri, mistero ufo, Anunnaki nibiru elohim, notizie Alieni e ufonews Misteri Ufologici Spazio, notizie sulla Scienza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

News